Ananas flambé: ricetta e preparazione completa e tradizionale dell’ananas alla fiamma
La preparazione tradizionale dell’ananas flambé, chiamato anche ananas alla fiamma, viene ancora servita nei grandi alberghi, ma si può anche preparare in casa e servire agli amici in occasioni particolari. Infatti una delle caratteristiche di questa ricetta è che la preparazione dell’ananas flambè viene effettuata direttamente alla presenza dei commensali e quindi assume anche un aspetto molto scenico, oltre al fatto di essere un dessert di ananas davvero buono.
Inoltre, l’ananas può essere tagliato a fette oppure a dadoni, anche se, nel primo caso, quando viene fiammeggiato si ottiene una cottura migliore.
Proprio per quanto riguarda la cottura, se si vuole ottenere un ananas flambé dall’aspetto più dorato, bisogna farlo rosolare più tempo nel burro, ma naturalmente senza esagerare, altrimenti la sua consistenza diventa troppo morbida.
Ricetta ananas flambé
Ingredienti per 4 persone:
- 1 ananas intero
- 1 arancia
- 40-50 gr di burro
- 5 cucchiai di zucchero di canna
- 1 pizzico di cannella in polvere
- 1 pizzico di noce moscata in polvere, oppure 2 chiodi di garofano
- 1 bicchierino di brandy, rum o maraschino
Come fare un ottimo ananas flambé
Sbucciare l’ananas e tagliarlo a fette, eliminare la parte centrale più dura.
Premere l’arancia, mettere il succo in una ciotola ed unire le spezie.
Far sciogliere il burro in una padella, poi, appena comincia a spumeggiare, unire lo zucchero e lasciar cuocere per circa un minuto, finché non si crea una sorta di caramello.
Unire le fette di ananas e fare rosolare da entrambi, aggiungere il succo d’arancia con le spezie e lasciar cuocere per qualche minuto.
A questo punto, unire il brandy o altra base alcolica, inclinare leggermente la padella e far fiammeggiare.
Non appena la fiamma si spegne, sistemare le fette di ananas flambé nei piatti ed accompagnare con il suo fondo di cottura.
Il consiglio dello Chef…
Alcune ricette dell’ananas flambé prevedono l’aggiunta di altre spezie o uvetta passa, oppure non prevedono di aggiungere il succo dell’arancia, che invece serve a far mantenere l’ananas molto succoso, senza farlo bruciare.





