Primo piatto coi broccoli buono e cremoso: gli anelli siciliani con broccoli
Ricetta per anelli siciliani con broccoli: ecco come si prepara la ricetta per cucinare anelli siciliani con broccoli dalla consistenza cremosa.
Con questo formato di pasta, che appunto si chiama “anelli siciliani“, si possono preparare diverse specialità, tra cui anche quella con i broccoli, che diventano un condimento davvero squisito con cui condire gli anelli siciliani.
Per prima cosa bisogna utilizzare dei broccoli baresi o siciliani, che si fanno insaporire nell’olio con l’aglio e le acciughe, poi si aggiunge del brodo o dell’acqua, in modo da farli sfaldare così che durante la cottura con gli anelli siciliani si formi una consistenza cremosa ma delicata, che rende questo primo piatto ottimo per qualsiasi occasione. Inoltre un piccolo segreto è quello di sbollentare i broccoli, in modo che perdano parte dell’amarognolo prima di farli diventare un gustoso condimento per gli anelli siciliani.
Ricetta anelli siciliani con broccoli
- 500 gr di broccoli
- 300 gr di anelli siciliani
- 2 spicchi d’aglio
- 4 filetti di acciughe
- 4 cucchiaio d’olio extravergine
- 500 ml di brodo o acqua
Come cucinare gli anelli siciliani con i broccoli
Lavate e pulite i broccoli, tagliare la parte finale del gambo eliminando con un coltello la parte esterna più dura. Quindi tagliare il gambo rimasto a pezzetti e metterli da parte. Adesso eliminate le foglie che risultano danneggiate, mentre mettete da parte quelle più tenere. A questo punto staccate le cimette e tagliatele a pezzi più piccoli. Sbollentare i broccoli in acqua bollente e salta per circa 10 minuti e poi scolare.
Mettere l’olio in un tegame, unire l’aglio e le acciughe tritate e lasciar soffriggere per qualche minuto. Unire i broccoli e farli rosolare per bene.
Aggiungere il brodo o l’acqua ai broccoli nel tegame e portare al bollore.
Appena l’acqua con i broccoli comincia a bollire, versare gli anelli siciliani e lasciarli cuocere per circa 12 minuti o seguendo le indicazioni del tempo di cottura riportate sulla confezione.
Rigirare più volte gli anelli siciliani con i broccoli in modo da ottenere una bella consistenza cremosa. Al termine della cottura, aggiungere una spolverata di formaggio grattugiato e mantecare il tutto.
Note: la stessa ricetta degli anelli siciliani con i broccoli può essere anche cucinata preparando prima il condimento senza aggiungere l’acqua e poi unire gli anelli appena cotti per poi amalgamare il tutto.





