Angel Cake, il ciambellone di albumi soffice tipicamente Americano
Avete mai provato l’Angel cake? Si tratta di un dolce di origine americana, molto leggero e soffice. È stato definito il “cibo degli angeli”, proprio per questo motivo. Io adoro provare tale torta come base per diversi tipi di dolci. Ci sono delle varianti al caffè, al cioccolato o quella semplice che vi propongo oggi. Ecco come preparare una angel cake per 8 persone.
Angel cake, gli ingredienti
Per realizzare una angel cake per 8 persone è necessario preparare una serie di ingredienti. Tali ingredienti sono:
- 160 grammi farina 00
- 12 albumi
- cremor tartaro
- 270 grammi di zucchero
- un cucchiaino di estratto di mandorla
- un baccello di vaniglia
- 4 grammi di sale fino
È opportuno anche procurarsi uno stampo di torta chiffon con un diametro superiore a 26 cm e un’altezza di almeno 10 cm.
Come preparare la angel cake
La preparazione della angel cake parte dagli albumi. Innanzitutto, si dividono dai tuorli in maniera molto attenta, evitando che i primi possano finire negli albumi. Poi si mettono in un contenitore per procedere con la loro cottura. La cottura avviene a bagnomaria. Successivamente si accende il fuoco dolcemente e si mescola il tutto con una frusta. Quando gli albumi raggiungono la temperatura di circa 45 gradi, vanno messi in una planetaria a velocità media. Con la planetaria si iniziano a montare con attenzione gli albumi. Se non avete la planetaria in casa, usate una frusta. Quando diventano bianchi si aggiungono 200 grammi dello zucchero precedentemente preparato. Una volta che il composto è divenuto liscio, si aggiungono l’estratto di mandorle e il cremon tartaro setacciato. Dopo un paio di minuti, si aggiungono anche i semi del baccello di vaniglia. Quando il composto è pronto in quanto risulta omogeneo, fermate la planetaria e mettetelo da parte.
La seconda fase di preparazione della angel cake
Una volta preparati gli albumi, in una ciotola a parte si setaccia la farina, si aggiungono gli altri 70 grammi di zucchero e il pizzico di sale. Poi gli albumi si trasferiscono in questo composto, molto delicatamente, mescolando con una spatolina con un movimento dall’alto verso il basso. Fate attenzione alla direzione del movimento perché altrimenti si rischia che il composto si smonti e questo potrebbe compromettere la preparazione della torta. Quando il composto sarà omogeneo, si potrà versare il tutto in uno stampo da chiffon cake, senza necessità di infarinarlo o imburrarlo precedentemente. Distribuite tutto l’impasto con l’aiuto del dorso del cucchiaio e mettete la torta in un forno statico preriscaldato a 190 gradi per circa 35 minuti.
Come servire la angel cake
Una volta cotta, la angel cake va sfornata e fatta raffreddare per un po’. Successivamente, toglietela dal contenitore e poggiatela su un vassoio. Potete servirla sia accompagnata con qualche crema, come il cioccolato o la crema pasticcera, ma anche con la glassa o con della frutta. Di sicuro, la scelta dipende dai propri gusti personali. Il mio consiglio è di accompagnarla con la crema pasticcera che potete realizzare con i tuorli avanzati dalla ricetta. Ma anche il cioccolato non è certo male da abbinare alla torta!
