Arista in crosta: come cucinare l’arista in crosta di pane o di sfoglia da fare in forno
Ricetta arista in crosta: ecco come cucinare e preparare l’arista in crosta, che può essere sia in crosta di pane che di pasta sfoglia. Prima di avvolgere l’arista di maiale nella sua crosta, per poi cuocerla al forno, è fondamentale seguire alcuni consigli.
Il primo consiglio per preparare l’arista in crosta è quello di prendere un pezzo di arista di maiale già legato e di rosolarlo per bene in una padella con un trito di sedano, carote e cipolla, per farlo insaporire, ma anche per fargli trattenere al suo interno tutti i succhi, che renderanno la nostra arista molto tenera. In ogni caso per questa ricetta potete utilizzare sia la crosta di pane, prendendo circa 400 gr di pasta per la pizza o di pane, oppure, in crosta di pasta sfoglia, prendendo un rotolo di sfoglia già pronta. L’altro giorno mi ha scritto Elisa, che mi chiedeva una ricetta per far venire l’arista in crosta molto succulenta. In questo caso potete avvolgere intorno all’arista delle fettine di pancetta, oppure frullare il trito di verdure ed aggiungerlo all’intero della crosta distribuendolo in modo uniforme sulla sfoglia. Adesso vediamo nel dettaglio la ricetta completa per preparare un’ottima arista in crosta al forno.
Ricetta arista in crosta
Ingredienti:
- 1 kg di arista di maiale
- 100 gr di pancetta tesa a fettine
- 4 cucchiai d’olio d’oliva
- 1 cipolla
- 2 carote
- 1 gambo di sedano
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 400 gr di pasta di pane o 1 rotolo di pasta sfoglia
- sale
- pepe
Come preparare l’arista in crosta
Preparare il trito con il sedano, le carote e la cipolla. Mettere l’olio in una padella, unire il trito di verdure e lasciar appassire il tutto a fiamma bassa. Appena le verdure cominciano a rosolarsi, alzare la fiamma ed unire l’arista. Far rosolare per bene l’arista, rigirandola più volte finché non si sia creata una crosta tutt’intorno ed infine sfumare con il vino bianco. Regolare di sale e pepe.
Togliere l’arista dalla padella e metterla in un piatto, poi eliminare lo spago da cucina.
Appena il pezzo di carne si è raffreddato, prendere la pancetta ed avvolgerla intorno all’arista.
Stendere la pasta di pane, oppure aprire la sfoglia di pasta sfoglia. Frullare il trito di verdure e disporlo in modo omogeneo sulla superficie della sfoglia. A questo punto avvolgere l’arista nella sfoglia e sigillare i bordi. Se vi avanza della sfoglia, potete creare delle decorazioni da applicare sull’arista che avete appena avvolto nella sfoglia.
Adesso sbattete un tuorlo d’uovo e passatelo con un pennellino da cucina su tutta la sfoglia.
Tempo di cottura arista in crosta
Accendete il forno a 180°C e lasciatelo riscaldare per bene.
Prendete una teglia e foderatela con un foglio di carta forno. Adagiate l’arista in crosta sulla teglia.
Quando il forno è giunto alla temperatura di 180°C è il momento di infornare l’arista. Cuocere l’arista in crosta per circa 35-40 minuti. Per una cottura giusta basta regolarsi quando la sfoglia esterna risulta ben dorata, ma tenete sempre presente i tempi di cottura indicati nella ricetta. Quando l’arista è cotta, toglierla dal forno e lasciarla intiepidire per circa 10 minuti prima di tagliarla a fette.





