Ricette di Gusto

Arrosto alle mele

Come cucinare cucinare un arrosto alle mele: ecco la ricetta e gli ingredienti per fare un ottimo arrosto alle mele da cuocere al forno o nel tegame.

Arrosto alle mele

Ci sono due modi di preparare l’arrosto alle mele, che cambiano in base al tipo di cottura che si vuole utilizzare per questa ricetta.

In questa ricetta vedremo come sia come si cucina l’arrosto alle mele con tutti i consigli sulla preparazione che potete realizzare in circa un’ora ed ottenere un secondo piatto di carne davvero buono e particolare.

Ieri mi ha scritto Rosario che mi chiedeva qual’è il modo migliore di realizzare la ricetta dell’arrosto alle mele con i consigli sul consigli sul tempo di cottura sia per farlo al forno che in un tegame.

Personalmente, preferisco cucinare l’arrosto alle mele al forno in quanto la consistenza delle mele rimane più croccante e poi l’arrosto assume un sapore più leggero e raffinato rispetto a cuocerlo in tegame in cui il sapore delle mele avvolge in pieno l’arrosto.

Quindi, in conclusione si può preparare un gustoso arrosto alle mele da cucinare in base al gusto che si vuole ottenere in base al tipo di cottura che si intende utilizzare.

Ricetta Arrosto alle mele

Ingredienti per 6-8 persone:

  • 800 gr di arista di maiale
  • 4 cucchiai d’olio
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 4 mele
  • 500 gr di patate
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 4 mestoli di brodo
  • sale e pepe q.b.

Come fare l’arrosto alle mele

Preparazione:

Per prima cosa bisogna legare con o spago dal cucina il pezzo d’arrosto in modo che mantiene la forma.

Affettate la cipolla e mettetela in un tegame con l’olio. Appena si è leggermente dorata, unite l’arista e fatela rosolare per bene per almeno 10 minuti. Durante la fase di rosolatura, aggiungete anche il rametto di rosmarino, il sale e pepe.

Leggi di più  Abbacchio al forno con patate: ricetta romana

Intanto lavate e tagliatele le mele a spicchi. Sbucciate anche le patate e tagliatele allo stesso modo.

Quando notate che l’arrosto si è rosolato per bene, sfumate con il vino bianco poi quando è evaporato aggiungete le mele e le patate. Fate insaporire per circa 3-4 minuti rigirando il tutto con cura senza far sfaldare le mele.

Adesso unite due mestoli di brodo e in questo momento potete decidere se proseguire la cottura nel tegame oppure al forno. Regolare di sale.

Tempi di cottura dell’arrosto alle mele

Nel primo caso, dopo aver aggiunto parte del brodo, dovete abbassare la fiamma al minimo e coprire il tegame con un coperchio. L’arrosto alle mele deve cuocere nel tegame per 40-50 minuti aggiungendo man mano altro brodo per non far asciugare il condimento.

Nel secondo caso e quindi nella cottura al forno, dopo aver rosolato sia l’arrosto che le mele, bisogna disporre il tutto in una teglia, aggiungere uno o due mestoli di bordo. Il tempo di cottura dell’arrosto alle mele al forno e di circa 1 ora a 180°C. Durante la cottura, bisogna aggiungere man mano qualche mestolo di brodo nella teglia.

Dopo la cottura bisogna  tagliare a fette l’arrosto alle mele ed accompagnarlo con il suo contorno.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Arrosto alle mele
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
41star1star1star1stargray Based on 4 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...