Baccalà mantecato alla veneziana: gustosa ricetta tradizionale
La ricetta del baccalà mantecato alla veneziana rappresenta una vera specialità, che potete preparare in qualsiasi occasione, visto che è anche molto versatile da servire. Infatti si può servire su crostini di pane o di polenta, oppure si possono realizzare delle chenelle di baccalà.
La preparazione originale del baccalà mantecato alla veneziana si cucina utilizzando, invece, lo stoccafisso, che in questa parte del territorio viene chiamato comunemente baccalà.
Bisogna considerare che la differenza tra baccalà e stoccafisso sta nella lavorazione di questi grandi merluzzi. Mentre il baccalà viene conservato cosparso di sale, lo stoccafisso di lascia essiccare all’aria. Quindi, anche se viene utilizzato lo stesso pesce, si hanno due sapori diversi. Quindi in questa ricetta potete utilizzare l’uno o l’altro, ma naturalmente dovete seguire la preparazione così come viene preparata da queste parti. Poi, in base ai gusti, potete servire questo piatto sia come antipasto, che come secondo.
Baccalà mantecato alla veneziana
Ricetta ed ingredienti per 2 porzioni:
- 500 gr di stoccafisso o baccalà
- 100 ml di olio extravergine d’oliva
- 100 ml di latte
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- sale e pepe q.b.
Come fare il baccalà mantecato alla veneziana
Per prima cosa bisogna mettere lo stoccafisso in ammollo per un giorno, mentre, se utilizzate il baccalà, bisogna sempre metterlo in ammollo finché l’acqua non risulta più salata.
Quindi togliere la pelle dal pesce e le eventuali spine, poi lessatelo finché non diventa tenero. A questo punto, togliere il baccalà dall’acqua ed eliminare tutte le spine.
A questo punto, rimettere il baccalà nel tegame ed aggiungere il latte. Lasciar cuocere il baccalà mantecato alla veneziana finché tutto il latte non si è asciugato e mescolando spesso, per ottenere la classica consistenza ed aggiungendo man mano l’olio.
Il tempo di cottura del baccalà mantecato alla veneziana deve essere calcolato in base alla consistenza che si vuole ottenere.
Al termine della cottura, aggiungere l’aglio e il prezzemolo tritato e servire.
Il consiglio dello Chef…
Il baccalà mantecato alla veneziana può essere servito sia caldo che freddo. Inoltre, in base ai gusti, si può aggiungere l’aglio tritato durante la cottura, oppure solo al termine.





