Bagel: ricetta facile per preparare gli originali panini newyorkesi.
I bagels sono dei morbidissimi panini tipici di New York, dalla caratteristica forma ad anello. Il loro aspetto può ricordare quello di una ciambella, ma, a differenza dei Donuts americani, i bagels non vengono fritti.
Oggi vi propongo un modo semplice di preparare i bagel, ricetta facile e originale degli Stati Uniti.
La ricetta dei bagel prevede, infatti, due fasi: essi vanno immersi velocemente in acqua bollente e successivamente cotti nel forno.
I bagels possono essere mangiati per colazione o per un pranzo veloce, da soli o con i più golosi ripieni, a base di affettati, pesce, formaggi e verdure. Le combinazioni per i bagels ripieni sono davvero infinite e personalizzabili a seconda dei propri gusti.
Esistono inoltre moltissime varietà di bagels: oggi vedremo come preparare in casa il bagel plain, cioè “naturale”.
Questo impasto base può essere successivamente arricchito con altri ingredienti, così da realizzare bagels integrali, con semi di sesamo o di papavero o anche cannella e uvetta.
Ricetta dei bagel
Ingredienti per 12 bagels
Ingredienti solidi:
- 750 gr di farina manitoba o farina di tipo 0
- un cucchiaio di sale
- una bustina di lievito istantaneo per pizze o torte salate
Ingredienti liquidi:
- 2 cucchiai di zucchero di canna liquido o sciroppo di malto o melassa
- 2 cucchiai d’olio d’oliva
- 395 ml di acqua tiepida
Procedimento:
Per preparare i bagel fatti in casa, setacciate la farina in una ciotola grande, unite la bustina di lievito istantaneo e un cucchiaio di sale.
Adesso, in una ciotola più piccola, mescolate gli ingredienti liquidi: unite lo zucchero di canna liquido a due cucchiai d’olio d’oliva e versatevi dentro l’acqua a filo.
Versate il contenuto della ciotola più piccola in quella più grande e impastate energicamente per circa 12 minuti, fino a che non avrete ottenuto un impasto omogeneo ed elastico.
Dividete l’impasto in 12 porzioni, formando palline di dimensioni uguali. Stendete poi le palline, per formare dei cilindri di circa 20 cm di lunghezza. Unite quindi le due estremità dei cilindri, così da creare la tipica forma ad anello.
Disponete le ciambelle così realizzate su una teglia ricoperta da carta forno e spolverate con un po’ di farina.
Coprite la teglia con la pellicola trasparente, così da non far passare l’aria, e lasciate riposare per circa un’ora.
Cottura dei bagels
Riscaldate intanto il forno a 230°. Fate bollire circa 3 litri d’acqua in una pentola grande, aggiungete un cucchiaio di zucchero di canna liquido (o sciroppo di malto o melassa) e due cucchiai di sale.
Quando l’acqua avrà raggiunto l’ebollizione, abbassate il fuoco e immergetevi 3-4 bagels alla volta. Dopo un minuto, rigirateli e aspettate altri 30 secondi circa, dopo di che scolateli con una schiumarola.
Disponete nuovamente le ciambelle sulla teglia e infornatele a 210°C per circa 20-25 minuti, fino a che non saranno ben dorate.
Servite i vostri bagel croccanti da soli o farciti come più vi piace.
Note: se volete rendere ancora più ricchi questi panini newyorkesi, potete aggiungere dei semi di sesamo o di papavero sui bagels, appena prima di infornarli.
