Biancomangiare: come preparare il blanc-manger nella versione italiana e siciliana
Il Biancomangiare o Blanc-manger è un dolce che vanta un’antichissima tradizione che risale al medioevo. In Italia, la sua preparazione si è diffusa soprattutto in Sicilia, e, infatti, dalle nostre parti si è soliti chiamarlo biancomangiare siciliano.
Il nome biancomangiare deriva dagli ingredienti utilizzati, latte di mandorle e panna, che gli conferiscono il suo classico colore bianco. Oggi vedremo come preparare la vera ricetta originale del biancomangiare, nella sua versione classica e tradizionale.
Quella che segue è la preparazione che è stata utilizzata nel corso degli anni in Italia e in Sicilia. Infatti il procedimento base consiste nel ricavare il latte direttamente dalle mandorle pelate ed in questo modo si ottiene un sapore unico, che caratterizza il biancomangiare.
Ci sono altre ricette del biancomangiare, in cui si preferisce utilizzare dello sciroppo di mandorle, ma il gusto che si ottiene da tale preparazione non è paragonabile a quella originale che, invece, oltre ad essere più buona, è anche più delicata. Quindi, se volete preparare un ottimo e gustoso biancomangiare, non potete fare a meno di seguire questi consigli. Inoltre può essere preparato in uno stampo classico, oppure direttamente dentro a delle coppette di cristallo.
Ricetta biancomangiare
Ingredienti per 6 persone:
- 250 gr di mandorle dolci pelate
- 400 ml di acqua
- 6 mandorle amare pelate
- 100 gr di zucchero semolato
- 400 ml di panna montata
- 15 gr di colla di pesce (circa 8 fogli)
- 1/2 baccello di vaniglia
- 2 cucchiai di liquore kirsch
Come fare il dolce biancomangiare originale
Mettere le mandorle in un mortaio e pestarle con il pestello, aggiungendo poco per volta i 400 ml di acqua. Dopo aver pestato per bene le mandorle, preparare una ciotola capiente, sulla quale sistemare un panno pulito. Versare il composto che avete pestato all’interno del panno, poi torcerlo con forza per far uscire tutto il latte di mandorle.
Far ammorbidire i fogli di gelatina in un recipiente con l’acqua poi strizzarli e farli sciogliere a bagnomaria con un goccio di acqua.
Intanto sistemare il recipiente con il latte di mandorle su un letto di ghiaccio, aggiungere i semini di vaniglia, mescolare per un pochino e profumare con il kirsch.
Adesso, unire la gelatina sciolta e mescolare velocemente, poi incorporare anche la panna montata ed amalgamare il tutto.
Versare il composto in un apposito stampo, oppure dentro a stampi più piccoli, o delle coppette.
Lasciar rassodare il blanc-manger nel frigorifero, in modo che il composto si possa rapprendere ed avere tutte le caratteristiche del biancomangiare originale.
