La torta di mele della nonna è una ricetta tradizionale che appartiene alla cultura delle nostre nonne che con pochi e semplici ingredienti, ci insegnano come preparare una gustosa torta, utilizzando un procedimento piuttosto semplice.
La vera ricetta della torta di mele della nonna viene preparata con le mele tagliate a fettine sottili e mescolate con un impasto a base di tuorli, zucchero, burro fuso, farina, lievito, vanillina ed albumi montati a neve. Le mele da utilizzare sono le mele renette che hanno una buccia gialla spesso rugginosa, mentre il loro sapore inconfondibile le rende molto indicate per questa torta.
La torta di mele della nonna, rispetto ad altre ricette di questo tipo, ha una consistenza morbida pur avendo un’aspetto compatto, dovuto proprio al fatto che sono state utilizzate le mele tagliate a fettine.
Adesso vediamo nel dettaglio come si prepara questa torta, con i consigli che ho raccolto dal ricettario di mia nonna.
Ingredienti e ricetta della torta di mele della nonna
- 1 kg di mele renette
- il succo di 1 limone
- 4 tuorli
- 200 gr di zucchero semolato
- 200 gr di burro
- 150 gr di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 4 albumi
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo q.b.
Come fare la torta di mele della nonna
Pulire e sbucciare le mele, poi tagliarle a fettine e sistemarle in una terrina. Dopo aver tagliato le mele a fettine, irrorarle con il succo di limone per non farle annerire.
Mettere il burro in un pentolino, porre sul fuoco a fiamma bassa e farlo sciogliere mescolando spesso.
Appena il burro si è sciolto, metterlo in una ciotola capiente, aggiungere lo zucchero e mescolare per 2-3 minuti con le fruste elettriche.
3 Comments