Bignè alla crema: ecco la ricetta, gli ingredienti e tutto quello che serve per la preparazione di buonissimi bignè farciti alla crema pasticcera.
Per prima cosa bisogna preparare un ottimo impasto per fare i bignè ed in questo caso utilizzeremo la migliore ricetta. Ma bisogna fare anche attenzione alla cottura in modo che i bignè siano ben cotti ma anche molto soffici all’interno. Poi si deve fare una crema pasticcera piuttosto densa in modo da farcire per bene i bignè. Vediamo nel dettaglio la spiegazione per fare tutto questo che tra l’altro è anche molto facile.
Ricetta bignè alla crema
Ingredienti per 6 persone:
Per la pasta dei bignè:
- 150 gr di farina per dolci
- 125 gr di burro
- 125 ml di latte
- 150 ml di acqua naturale
- 1 cucchiaio di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di sale fino
- 4 uova
Per la crema:
- 150 gr di zucchero
- 75 gr di farina
- 4 tuorli d’uovo
- 1/2 litro di latte intero
- 1/2 baccello di vaniglia
- a piacere buccia d’arancia o di limone.
Come fare i bignè alla crema
Mettete in una casseruola, l’acqua, il latte, il burro, lo zucchero e il sale. Mettere sul fuoco a fiamma bassa e lasciar sciogliere il tutto mescolando di tanto in tanto fino al primo bollore.
A questo punto, togliere la casseruola dal fuoco ed incorporare tutta la farina i un sol colpo, Con un cucchiaio di legno, mescolare con forza fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Adesso, incorporare una per volta le uova continuando a mescolare. il risultato dovrà essere quello di ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Lasciar riposare l’impasto e cominciare a preparare la crema.
Portare a ebollizione il latte mettendo in infusione il baccello di vaniglia tagliato in due parti, poi eliminare il baccello.
Sbattere con la frusta le uova e lo zucchero , quando il composto e ben amalgamato versare poco per volta la farina setacciata, mescolando di continuo.
Aggiungere a filo il latte, mescolando velocemente. Porre il composto sul fuoco a fiamma bassa e mescolare con un cucchiaio di legno. Quando la crema raggiunge il bollore bisogna calcolare circa 2 minuti e poi toglierla dal fuoco. Versare la crema in una pirofila di vetro e coprirla a contatto con un foglio di pellicola trasparente per evitare la formazione della crosticina oppure potete mettere la crema in una ciotola ed immergerla in un contenitore più grande pieno di acqua e ghiaccio per farla raffreddare prima.
Foderare una teglia con la carta forno. Mettere l’impasto in un sac à poche e modellare a piacere. Infornare i bignè a 220°C per 20 minuti. Trascorso questo tempo, dovete abbassare la temperatura del forno a 190°C e lasciar cuocere i bignè per altri 10 minuti circa.
Appena risultano ben dorati, togliere dal forno e lasciar raffreddare.
Una volta che i bignè e la crema si sono raffreddati, mettere la crema pasticcera in un sac à poche e farcire i bignè inserendo la bocchetta alla base di ogni bignè in alternativa potete dividerli in senso orizzontale e farcirli con un cucchiaio.
Riporre i bignè alla crema nel frigorifero e spolverare di zucchero a velo prima di servire.