Ricette di Gusto

Bignè salati

I bignè salati sono degli ottimi appetizer facili e veloci da fare. Ecco la ricetta per preparare l’impasto dei bignè salati da farcire in tanti modi.

bignè salati

A volte capita di dover preparare un antipasto sfizioso o un aperitivo per i nostri ospiti e i bignè salati sono quello che meglio può aiutarvi a fare una bella figura. Infatti una volta che avete preparato l’impasto e cotto i bignè potete farcirli in tantissimi modi con le verdure, salmone, tonno, salumi e tanto altro ancora e di solito per comporre la farcia si utilizza la ricotta o un altro tipo di formaggio fresco.

In questo modo potete servire ai commensali un antipasto a base di bignè salati ma con gusti diversi.

Ricetta Bignè salati

Ingredienti per 8-10 persone:

  • 100 ml di acqua
  • 100 ml di latte
  • 100 gr di burro
  • 125 gr di farina
  • 4 uova
  • 3 gr di sale fino
  • 5 gr di zucchero semolato

Per farcire i bignè:

Potete utilizzare tutti gli ingredienti che avete a disposizione.

Come fare i bignè salati

Mettete l’acqua e il latte in un tegame, unite il burro e ponete sul fuoco a fiamma bassa. Aggiungete anche lo zucchero e il sale come indicato nella ricetta. Ad un certo punto noterete che il burro comincia a sciogliersi e appena il tutto comincia a bollire dovete spostare il tegame dal fuoco ed aggiungere in un sol colpo i 125 gr di farina. A questo punto dovete mescolare con un cucchiaio di legno con molta energia finché il tutto non diventa omogeneo.

Rimettere sul fuoco a fiamma bassa e mescolare finché l’impasto non si stacca dalle pareti interne del tegame a quel punto vuol dire che è pronto e quindi togliere dal fuoco e lasciar intiepidire nel tegame rigirando l’impasto di tanto in tanto.

Leggi di più  La migliore ricetta del budino di pane

A questo punto unite una per volta le uova mescolando velocemente e fate attenzione ad aggiungere l’uovo successivo solo dopo che quello che avete aggiunto in precedenza e stato assorbito totalmente dall’impasto.

Mettete l’impasto in una sacca da pasticceria senza bocchetta e formate i bignè direttamente sulla teglia foderata da un foglio di carta da forno facendo uscire dalla sacca una quantità d’impasto che forma un piccolo mucchietto rotondo.

Tempo di cottura dei bignè salati

Fate riscaldare il forno a 190°C poi quando è giunto a temperatura, infornate i bignè salati e fateli cuocere per 15 minuti dopodiché abbassate la temperatura del forno a 170°C e lasciateli cuocere per altri 10 minuti.

Dopo la cottura togliere i bignè salati dal forno e lasciarli raffreddare.

Al momento di farcire i bignè salati dovete dividerli uno per uno in senso orizzontale in modo da aggiungere al farcia al centro della base per poi richiudere il tutto con la parte superiore dei bignè salati.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Bignè salati
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
4.51star1star1star1star1star Based on 4 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...