Come preparare i crostini di polenta al forno leggeri e appetitosi
I crostini di polenta sono sfiziosi crostini che vengono fatti con la farina di mais. Ecco la ricetta per fare ottimi crostini di polenta al forno.
Si possono preparare in diversi modi e vengono abbinati di solito con altri ingredienti come i funghi, lo speck, il lardo, il formaggio spalmabile o la salsiccia. Possono essere fritti, oppure passati sulla griglia, anche se il risultato migliore si ottiene proprio con i crostini di polenta al forno che riescono a mantenersi bene anche per il giorno dopo.
In ogni modo, ciò che conta è seguire la ricetta per dargli la giusta consistenza che permette poi di ottenere i classici crostini di polenta da servire in ogni occasione.
Ricetta crostini di polenta al forno
Ingredienti per una teglia
- 250 gr di farina di mais
- 1 litro d’acqua
- 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di sale fino
Come fare i crostini di polenta
Mettere un litro d’acqua in un tegame, unire il sale e portare al bollore. Appena l’acqua ha raggiunto il punto di ebollizione, unire l’olio e versare a pioggia la farina di mais. Mescolare con una frusta durante la cottura, che dura in media 10 minuti.
Intanto preparate una teglia non troppo grande, foderate il fondo con un foglio di carta forno e ritagliate un altro foglio di carta della stessa dimensione. Ci servirà per ottenere dei crostini di polenta dalla superficie omogenea.
Appena la polenta è pronta, versatela nella teglia, livellate un pochino con una spatola ed appoggiateci sopra il foglio di carta forno. Io di solito prendo un’altra teglia della stessa dimensione e l’appoggio sopra, senza fare molta pressione: in questo modo la superficie della polenta si livella da sola e diventa perfetta.
Fate raffreddare la polenta per almeno un’ora, in modo che si rassodi e diventi uniforme.
Trascorso questo tempo, togliere il foglio di carta forno sulla superficie e dividere la polenta in tanti crostini. Potete utilizzare un coltello per farli venire quadrati, oppure un taglia pasta per farli venire rotondi. Man mano che ritagliate i vostri crostini, metteteli su di un vassoio rivolti dalla parte opposta, per favorire l’asciugatura anche dalla parte bassa.
Tempi di cottura dei crostini di polenta al forno
Adesso bisogna completare la cottura dei crostini di polenta e bisogna metterli ben distanziati in una teglia e lasciarli cuocere al forno a 200°C per circa 10 minuti.





