Biscotti di Natale fatti in casa: Ecco la ricetta per preparare dei bellissimi e buonissimi biscotti di Natale decorati. Infatti questi biscotti sono anche indicati per appenderli all’albero di Natale oppure possono essere serviti agli ospiti per festeggiare insieme questi giorni di festa.
Dopo aver preparato l’impasto e averlo ritagliato a piacere dandogli le forme tipiche del natale e poi si decorano con l’apposita glassa.
Ingredienti e ricetta dei Biscotti di Natale
- 200 gr di farina
- 150 gr di burro morbido
- 75 gr di zucchero
- 1 tuorlo
- la scorza grattugiata di mezzo limone
- 1 bustina di vanillina.
Per la glassa:
- 250 gr di zucchero a velo
- 1 albume
- eventuali coloranti alimentari
- perline o confettini di zucchero
Come fare i Biscotti di Natale
Lasciar ammorbidire il burro a temperatura ambiente per almeno un’ora.
Setacciare la farina e disporla a fontana, mettere al centro il burro morbido fatto a pezzetti, lo zucchero, la vanillina, il tuorlo e la scorza grattugiata del limone. Impastare velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo che si stacca facilmente dalle mani e dalla spianatoia.
Lasciate riposare l’impasto per 30 minuti circa.
Adesso potete decidere se utilizzare gli stampini o le formine tagliapasta dei biscotti. Se utilizzate le formine dovete stendere la pasta allo spessore di circa mezzo centimetro avendo cura di spolverare il banco da lavoro di farina. Ritagliare i biscotti con le formine e disporli in una teglia foderata da carta forno.
Nel caso disponete degli stampini ovvero delle speciali teglie antiaderente nelle quali c’è la forma dei biscotti, non vi resta che dividere l’impasto in tante palline, mettere ogni pallina nello stampo della teglia e appiattirla fino a farla aderire a tutta la base dello stampo. Quindi in questo caso dovete calcolare la giusta quantità in modo da ottenere sempre un biscotto di almeno mezzo centimetro.
Adesso se volete appendere i vostri biscotti all’albero, rendete un bastoncino di legno e praticate un buco all’altezza di dove deve entrare il filo che sosterrà i biscotti sull’albero di Natale. Sicuramente dopo l cottura il buchetto si sarà chiuso ma avrete la possibilità di riaprirlo con lo stesso bastoncino di legno avendo già la guida in tutto il biscotto.
Adesso non ci resta che infornare i biscotti nel forno già caldo a 180°C per 12-15 minuti.
Per ricoprire e colorare i biscotti di solito si utilizza una glassa a base di albumi e zucchero a velo con eventuale aggiunta di coloranti o aromi particolari. Tecnicamente questa glassa si chiama ghiaccia reale ma per semplificare il tutto la chiameremo semplicemente glassa di zucchero.
Adesso preparate la glassa.
Montare leggermente l’albume in una ciotola capiente, unire lo zucchero a velo setacciato e mescolare con cura fino ad ottenere una glassa omogenea.
Adesso mettete la glassa in una sacca da pasticceria monouso senza beccuccio. Con la forbice praticate un piccolo foro in modo che possa uscire una piccola quantità di glassa.
Disponete sul piano da lavoro i biscotti cotti e raffreddati. Coprirli sulla superficie con la glassa che avete messo nel sacchetto. Dopo aver ricoperto tutta la superficie non vi resta che aggiungere un pochino di colorante alimentare alla glassa e decorare i biscotti secondo la vostra fantasia utilizzando anche dei confettini colorati.
Lasciate asciugare i biscotti di Natale per bene prima di utilizzarli per decorare l’albero oppure per servirli i vostri ospiti.
Per la glassa: 250 gr di zucchero a velo, 1 albume, eventuali coloranti alimentari.
