Bomboloni al forno, ecco come farli in casa
Realizzare dei dolci soffici senza la necessità friggere è possibile! Io ad esempio, preparo molto spesso dei bomboloni al forno, da farcire con il ripieno che si preferisce e con vari tipi di spezie. Questi dolci sono ideali sia a colazione che a merenda. Inoltre, rappresentano anche un modo per soddisfare un’improvvisa voglia di dolce! Preparare i bomboloni al forno è molto più facile di quello che si potrebbe pensare senza includere la delicata fase della frittura. Questa ricetta vi permetterà di realizzare dei bomboloni molto soffici, che si possono farcire nel modo migliore che si pensa e l’impasto sarà più che perfetto. Scopriamo insieme come realizzare questa ricetta in modo pratico e veloce a casa propria.
Bomboloni al forno, gli ingredienti
Per realizzare i bomboloni al forno bisogna prevedere un tempo di preparazione di circa 25 minuti più il tempo necessario alla lievitazione (circa 2 ore). Inoltre, per la cottura servono cerca 25 minuti. Per preparare porzioni per 12 persone dovete procurarvi:
- 500 grammi di farina 00
- 1 uovo
- 250 ml di latte
- 50 grammi di burro
- 50 grammi di zucchero
- 12 grammi di lievito di birra fresco oppure mezza bustina di lievito secco
- 10 grammi di sale
- una scorza di limone
- latte, tuorlo d’uovo e zucchero a velo quanto basta.
Come preparare i bomboloni al forno
Preparare i bomboloni al forno la cosa migliore è partire dalla farina. In una ciotola capiente si mette la farina e poi si aggiunge lo zucchero, nonché la buccia di limone grattugiata. Ricordate di setacciare con attenzione la farina prima di usarla nell’impasto. Si mette poi il lievito sciolto in poco latte a temperatura ambiente. Dopo, si inizia a impastare con l’aiuto di una planetaria. Unite l’uovo leggermente battuto, incorporate la farina, aggiungendo lentamente il burro ammorbidito, il latte e infine, anche un pizzico di sale. Impastate a lungo. Io vi consiglio di utilizzare la planetaria perché è ideale per questo tipo di impasto. Una volta che risulterà abbastanza compatto, formate una palla e mettetela in una ciotola coperta con la pellicola. Fate lievitare per oltre un’ora. Poi, fate attenzione che sia lontano dalle correnti. L’ideale è farlo lievitare nel forno spento e con la luce accesa.
La fase finale di preparazione dei bomboloni al forno
Dopo la lievitazione, per realizzare i bomboloni prendete l’impasto e stendetelo con mattarello con uno spessore di circa 3 cm con un coppa pasta di circa 6 cm. Potete ricavare tanti bomboloni quanti ne verranno fuori. Sistemateli su una leccarda da forno già ricoperta di apposita carta. In alternativa, potete fare anche delle palline di circa 80 grammi ciascuno, schiacciandole leggermente con la mano e sistemandole sempre nella teglia da forno. Per la cottura dovete preriscaldare il forno a 180°, spennellare i bomboloni con una miscela fatta di tuorlo d’uovo e latte. Fate cuocere per circa 25 minuti fino a quando non saranno dorati. Se volete farcirli, vi basterà la sac a poche e una crema del gusto che preferite. In poco tempo avete un dolce soffice, gustoso e nutriente da assaggiare





