Ricette di Gusto

Branzino al sale

Branzino al sale, la ricetta sfiziosa

Branzino al sale

Chi ha difficoltà a realizzare il pesce in una ricetta sfiziosa, di certo troverà nel branzino al sale un piatto molto facile da preparare e altrettanto gustoso. Infatti, questo pesce molto delicato talvolta sembra difficile nella preparazione, ma non è cosi, è un piatto molto saporito e se accompagnato con delle patate al forno o salutari verdure avrete un piatto eccellente in tavola. Questo pesce è molto buono, fa bene da un punto di vista della salute ed è ideale sia per i grandi che per i piccini. Dunque, chi vuole realizzare il branzino al sale deve seguire alla lettera la mia ricetta che permetterà di gustare questo piatto secondo quelle che sono le indicazioni e di certo, non resterà deluso dal suo sapore unico.

Branzino al sale, gli ingredienti

Volete realizzare il branzino al sale o anche detto “spigola” in forno con un effetto scenografico sotto sale? Ebbene, questo piatto si realizza con ingredienti molto semplici. Basteranno:

  • una spigola (o branzino)
  • due uova
  • un chilo di sale grosso
  • rosmarino, aglio, timo, limone e prezzemolo quanto basta.

Per realizzare la spigola al sale, serve un tempo di preparazione di circa 70 minuti. Infatti, per la cottura servono circa 40 minuti. Scopriamo tutti i passaggi  per realizzare questo piatto.

Come preparare la spigola al sale

Per provare il branzino al sale dovete partire dalla pulizia del pesce sfilettandolo e pulendolo con uno desquamatore più volte. Se non avete uno desquamatore, potete utilizzare un coltello. Per utilizzarlo al meglio, usatelo però dalla parte opposta alla lama. Questo è importante in quanto aiuterà a togliere tutte le squame senza rovinare però la spigola. Una volta fatto questo passaggio, risciacquate sotto l’acqua corrente, in modo tale da riuscire a pulirlo completamente. All’interno, togliete tutte le interiora e sciacquate con cura. Ovviamente, mettete all’interno un po’ di aromi tipo ad esempio il prezzemolo e un po’ di aglio. Per preparare poi la crosta di sale, allora prendete un altro po’ di prezzemolo, timo e rosmarino, nonché una fetta di limone e un trito che ha come base ancora dell’aglio. Montate poi gli albumi delle uova a neve, incorporatevi il sale grosso e mettete anche tutto questo mix che avete creato con le erbe all’interno del pesce. Coprite il branzino con il restante composto. Mettetelo nel forno preriscaldato a 200 gradi per circa 30 minuti. Quando sarà cotto e il pesce vi sembrerà pronto perché è passato il tempo necessario, rompete la crosta dalla pelle e servitelo in tavola. Potete anche scegliere di preparare il branzino al sale senza albume. Al posto di utilizzare gli albumi per realizzare la crosta di sale, potete usare anche l’acqua. Questo però vi farà creare delle crepe e potrebbe essere molto più antiestetico nella sua preparazione. Insomma, questo piatto sicuramente stupirà i vostri ospiti e in generale, fate attenzione soprattutto alla cottura. In base alla grandezza del pesce, la cottura può variare. Ad esempio un pesce da 3 kg cuocerà in circa 75 minuti, mentre uno da 500 grammi, circa 25 minuti. Quindi valutate con particolare attenzione il tempo di cottura!

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Branzino al sale
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Leggi di più  Gamberoni alla griglia
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...