Antipasto veloce, fresco e colorato: come preparare le Bruschette al pomodoro fresco
Le bruschette al pomodoro sono delle croccanti fette di pane condite con il pomodoro fresco. Ecco un’ottima ricetta delle bruschette al pomodoro.
Questo sfizioso antipasto può essere preparato in diversi modi, ma, seguendo la ricetta tipica napoletana, il gusto che si ottiene è davvero unico. Le vere bruschette al pomodoro devono essere preparate con il pane cafone o casareccio di almeno un paio di giorni: deve essere tagliato a fette di circa 2 cm di altezza e deve essere abbrustolito per bene, prima di strofinare uno spicchio d’aglio da una parte della fetta. Per quanto riguarda il condimento delle bruschette, si utilizzano i pomodorini, l’olio extravergine d’oliva, foglie di basilico, un pizzico di origano e di sale. Adesso vediamo nel dettaglio tutta la preparazione.
Ricetta bruschette al pomodoro
Ingredienti per 4 persone:
- 8 fette di pane
- 200 gr di pomodorini
- 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- 1 pizzico di origano
- 4 foglie di basilico spezzettate
- sale q.b. per condire i pomodorini
Come fare le bruschette al pomodoro
Tagliate le fette di pane e fatele abbrustolire per bene mettendole su di una griglia di ghisa, su di una padella ben calda oppure nel forno a 220°C per circa 10 minuti.
Quando ancora sono calde, prendete uno spicchio d’aglio e strofinare su tutta la parte, che poi verrà coperta dai pomodorini. È importante che, man mano che effettuate questa operazione, mettete le bruschette pronte nel piatto con la parte che avete passato di aglio verso l’alto.
Adesso tagliate i pomodorini a pezzetti e metteteli in un’insalatiera. Unite l’olio, il basilico spezzettato o tagliato a striscioline, un pizzico di origano e un pizzico di sale. Con un cucchiaio mescolate il tutto.
A questo punto non vi resta che prendere con un cucchiao il condimento a base di pomodori e disporlo sulle fette di pane e servire le bruschette al pomodoro.
Note: Alcuni dicono che le bruschette devono essere servite quando le fette di pane sono ancora calde, altri dicono che invece vanno servite fredde. Fatto sta che dopo che sono state condite devono essere servite subito.
