Ricetta budino alle mandorle: ecco come cucinare e preparare il budino alle mandorle utilizzando la ricetta classica e quella semplice.
I manuali di cucina riportano diverse ricette per fare il budino alle mandorle e le varie preparazioni si differenziano in base agli ingredienti utilizzati.
Nella ricetta tradizionale del budino alle mandorle, si usano le mandorle spellate e tritate, che sono aggiunte ad una base di uova, zucchero e latte. In questo modo il sapore del budino alle mandorle è proprio quello classico, dove anche la consistenza è più compatta, pur rimanendo molto morbida.
Nella versione semplificata per fare il budino alle mandorle si utilizza il latte di mandorle, al quale si aggiunge un addensante come agar-agar. In quest’ultima ricetta, il risultato che si ottiene è quello di un budino alle mandorle semplice dal gusto gradevole, ma piuttosto diverso da quello che si ottiene dalla preparazione della ricetta classica del budino alle mandorle.
Il vero budino alle mandorle si prepara con le mandorle tritate o, in alternativa, con il panetto di mandorle, ed in ogni caso senza colla di pesce.
Di seguito, vediamo come preparare la ricetta del budino alle mandorle fatto in casa con entrambe le preparazioni.
Ingredienti e ricetta del budino alle mandorle
- 75 gr di mandorle pelate
- 500 ml di latte
- 125 gr di zucchero semolato
- 4 uova
- amaretto di Saronno o altro liquore (facoltativo)
Come preparare il budino alle mandorle
Mettere le mandorle in un cutter da cucina, aggiungere 25 gr di zucchero e cominciare a tritarle. Dopo pochi istanti, aggiungere mezzo bicchiere di latte e continuare a frullare il tutto, fino ad avere un composto liscio.
Versare il resto del latte in un tegame, aggiungere il composto a base di mandorle tritate e porre sul fuoco. Mescolare mentre raggiunge il bollore. Togliere dal fuoco, lasciar riposare per 5 minuti e poi schiumare (eliminare la schiuma in superficie).
Aprire le uova in una terrina, aggiungere lo zucchero e sbatterle per un paio di minuti. Unire a filo il precedente composto e mescolare il tutto.
Prendere degli stampi da budino, spennellare l’interno con il liquore e riempire con il composto del budino alle mandorle.
Accendere il forno e farlo preriscaldare a 180°. Sistemare gli stampi del budino di mandorle in una teglia dai bordi alti. Riempire la teglia con dell’acqua calda (bagnomaria), fino a circa un paio di centimetri sotto l’orlo dello stampo. Cuocere i budini alle mandorle per circa 30 minuti.
Dopo la cottura, togliere dal forno e lasciar riposare per un un paio d’ore, prima di sformarli nel piatto da dessert. Di solito si lasciano anche rassodare nel frigorifero, se devono essere serviti successivamente.
Budino con le mandorle ricetta veloce
Per fare un budino di mandorle in modo veloce, bisogna utilizzare questi ingredienti:
- 400 ml di latte
- 100 ml di panna liquida per dolci
- 1 cucchiaino di agar agar
- 50 gr di zucchero
La preparazione è la seguente: sciogliere l’agar agar dentro a mezzo bicchiere di latte. Mettere il resto del latte in un pentolino, unire la panna e lo zucchero. Porre sul fuoco e mescolare. Appena raggiunge il bollore, aggiungere il composto di latte ed agar agar e mescolare per bene.
Versare il composto del budino negli stampi, lasciar raffreddare e mettere nel frigorifero per circa 4 ore.
Il budino di mandorle viene servito accompagnato con una salsa per dolci o una crema inglese.





