Caipirinha: ricetta della bevanda brasiliana dal nome danzante
Mai sentito parlare di Caipirinha? Un cocktail brasiliano fruttato dal gusto unico
Caipirinha, anche scritta “capirinha” o “caipirina“, per i più italianizzanti, è una bevanda brasiliana preparata con cachaça, lime, zucchero di canna e ghiaccio.
Per chi non digerisce tutti questi bei nomi, niente paura: la ricetta caipirinha è in realtà semplice e si può preparare in casa con pochissimi ingredienti.
Sarà facile ricreare l’atmosfera delle feste brasiliane con un bel cocktail caipirinha, perfetto per le serate estive con gli amici.
Quello che ci servirà per preparare il capirinha è del succo di lime, a cui si aggiungono lo zucchero e la cachaça. Quest’ultima non è altro che un’acquavite tipica del Brasile, che si ottiene dalla distillazione dello zucchero di canna grezzo.
Il risultato sarà una bevanda brasiliana capirinha dal sapore fresco e fruttato.
Una variante altrettanto famosa della caipirina è la Caipiroska, in cui al posto della cachaça viene aggiunta la vodka.
Ricetta caipirinha: dosi e procedimento
- 6 cl di cachaça
- 1/2 lime
- 3 cucchiaini zucchero di canna, o bianco
- ghiaccio tritato
Strumenti per servire il cocktail capirinha:
- bicchiere alto
- pestello
- 2 cannucce corte
Procedimento:
Per preparare la bevanda brasiliana Caipirinha iniziamo col tagliare il lime, che preferibilmente dovrà essere non trattato, proveniente da agricoltura biologica.
Tagliamolo a metà, quindi un’altra volta a metà, in modo da ottenere quattro spicchi.
Adagiamo gli spicchi di lime in fondo al bicchiere e aggiungiamo i tre cucchiaini di zucchero.
A questo punto, con un pestello esercitiamo una lieve pressione sugli spicchi, facendo movimenti circolari in modo da far fuoriuscire il succo di lime.
In questa operazione, è importante fare pressione sulla polpa, più che sulla buccia, che potrebbe rilasciare parte del suo sapore amarognolo.
Non ci resta che aggiungere il ghiaccio spaccato e quindi la cachaça.
Come decorare il cocktail Capirinha, ricetta brasiliana
La ricetta della Capirinha è pronta, ma come per ogni cocktail che si rispetti, manca il tocco decorativo finale!
Tagliamo una sottile fettina di lime e aggiungiamola sul bordo del bicchiere, come guarnizione.
Infine inseriamo due cannucce corte, preferibilmente a tinta unita.
Il consiglio dello Chef…
Se volete dare alla caipirina un tocco da professionisti, potete anche passare del succo di lime tutto intorno al bicchiere e cospargerlo poi con dello zucchero di canna.
Otterrete una cornice zuccherina molto gradevole!
