La calamarata con tonno olive e capperi è un primo piatto di pasta molto buono, che potete cucinare in poco tempo utilizzando una preparazione semplice e anche veloce.
La ricetta della calamarata con tonno olive e capperi si può preparare sia con il tonno fresco che con quello in scatola, mentre il procedimento per cucinare il tutto rimane quasi lo stesso a prescindere dal tipo di tonno che si vuole adoperare in questa ricetta.
Nei giorni scorsi, Nicola voleva sapere come fare la calamarata con tonno e pertanto mi chiedeva se era meglio fare un sugo oppure qualcosa di più semplice ma altrettanto squisito.
Personalmente quando devo cucinare la calamarata con tonno, olive e capperi utilizzo una ricetta base in cui aggiungo anche i pomodorini in modo da equilibrare il gusto della calamarata, del tonno, delle olive e dei capperi. Quindi vi consiglio di seguire la spiegazione che segue in modo da poter cucinare un primo piatto di pasta da leccarsi i baffi.
Calamarata con tonno olive e capperi, ricetta ed ingredienti
Per 2 persone:
- 180 grammi di calamarata
- 200 grammi di tonno fresco o 2 scatolette di tonno da 80 grammi l’una
- 1 spicchio d’aglio
- 1 peperoncino piccante
- 4-5 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 50 grammi di olive nere di Gaeta
- 1 cucchiaio di capperi
- 8 pomodorini pachino
- 1 rametto di prezzemolo
- sale q.b.
Come fare la calamarata con tonno olive e capperi
Sbucciate l’aglio, tagliatelo a metà ed eliminate la parte interna, dopodiché tritatelo finemente e fatelo imbiondire in una padella con l’olio (se non vi piace l’aglio tritato utilizzate l’aglio interno che deve essere successivamente eliminato). Dopo circa un minuto aggiunte anche il peperoncino tritato e fate soffriggere il tutto per poco più di un minuto.
A questo punto,unire il tonno farlo rosolare appena e poi aggiungere anche i pomodorini, i capperi e le olive nere. Fate cuocere per qualche minuto aggiungendo anche un pizzico di sale.
Adesso lessate la calamarata e scolatela al dente senza dimenticare di tenere da parte un pochino di acqua della cottura della pasta che si servirà quando andremo ad amalgamare la pasta. Quindi mettete la calamarata nella padella ed aggiungete quel goccio d’acqua di cottura della pasta.
Amalgamate la calamarata con tonno, olive e capperi aggiungendo anche il prezzemolo tritato ed otterrete un piatto di pasta come la foto che segue.
La calamarata con tonno, olive e capperi è pronta per essere servita poi se dovete preparare questo piatto per più persone vi basta semplicemente aumentare le dosi degli ingredienti.





