Ricette di Gusto

Cannelloni ricotta e spinaci

Cannelloni ricotta e spinaci

I cannelloni ricotta e spinaci sono un primo piatto della tradizione italiana. Si preparano con una ricetta molto semplice in cui il ripieno di ricotta e spinaci dona un gusto unico e leggero.

Si possono utilizzare dei cannelloni già pronti per essere farciti o si può preparare la sfoglia dei cannelloni in casa. Lo stesso vale per i spinaci che possono essere freschi oppure quelli surgelati che rendono anche molto bene. Per ricoprire il tutto utilizzeremo una salsa besciamella che poi verrà spolverata sulla superficie con del formaggio grattugiato per formare una crosta croccante a contatto con i cannelloni.

Ingredienti e ricetta dei cannelloni ricotta e spinaci

Per 6 persone:

  • 250 gr di cannelloni
  • 500 gr di ricotta
  • 500 gr di spinaci
  • 50 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • 500 ml di besciamella.

Come fare i cannelloni ricotta e spinaci

Per prima cosa prepariamo la salsa besciamella. Fate sciogliere 40 gr di burro in un tegame, unite 30 gr di farina e mescolate con una frusta. Dopo alcuni minuti unire a filo 500 ml latte mescolando di continuo. Quando il composto ha raggiunto il bollore lasciar cuocere per circa 10 minuti aggiungendo un pizzico di sale, pepe e un pò di noce moscata in polvere. Terminata la cottura, trasferire la besciamella in un’altro contenitore.

Passiamo alla preparazione del ripieno dei cannelloni a base di ricotta e spinaci.

Anche qui potete scegliere se utilizzare degli spinaci freschi o surgelati. Nel caso prendete gli spinaci freschi, puliteli per bene e sciacquateli con cura. Poi metteteli in una pentola dal fondo spesso sul fuoco e lasciateli cuocere per circa 15 minuti coprendoli con un coperchio e rigirandoli di tanto in tanto. Verso la fine della cottura aggiustarli di sale.

Leggi di più  Polpette di ceci al forno

Quando gli spinaci risultano teneri toglierli dal fuoco e scolarli per fargli perdere tutta l’acqua in eccesso facendo una leggera pressione per essere certi che tutta l’acqua sia andata via.

Tritare gli spinaci e lasciarli intiepidire.

Mettere la ricotta in una ciotola, aggiungere due cucchiai di formaggio grattugiato, aggiustarla di sale e pepe ed aggiungere anche un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva.

Adesso potete aggiungere gli spinaci alla ricotta oppure per dargli un ulteriore sapore potete saltarli in una padella con una noce di burro. Questa operazione oltre ad insaporire gli spinaci farà evaporare l’eventale acqua all’interno delle foglie.

Dopo aver amalgamato gli spinaci alla ricotta mettere la farcia all’interno di una sacca da pasticceria. Questo sistema vi permetterò di farcirli per bene evitando anche che all’interno dei cannelloni ci sia troppa aria.

Prendete una pirofila e coprite il fondo con uno strato di besciamella.

Se volete coprire i cannelloni con il sugo, dovete cuocere in un tegame 500 gr di passata di pomodoro insieme a 4 cucchiai d’olio, uno spicchio d’aglio, qualche foglia di basilico e un pizzico di sale. Quando è cotto, unire il sugo alla besciamella e mescolare il tutto.

Farcire uno per volta i cannelloni e disporli nella pirofila. Dopo aver completato di farcirli tutti, coprire i cannelloni con il resto della besciamella e spolverare il tutto con il resto del formaggio grattugiato.

Tempo di cottura dei cannelloni ricotta e spinaci

Infornare a 180°C per circa 25 minuti. Dopo la cottura togliere i cannelloni dal forno e aspettare un paio di minuti prima di dividerli in porzioni e servili.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Cannelloni ricotta e spinaci
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
51star1star1star1star1star Based on 1 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...