Le capesante al forno sono un antipasto semplice e raffinato: Ecco come preparare un’ottima ricetta per fare le capesante al forno gratinate.
Oltre alla ricetta delle capesante al forno è molto importante saperle aprire e pulirle correttamente.
Allora seguite passo passo questa guida semplice e completa per preparare al meglio questo piatto davvero buono.
Ricetta capesante al forno gratinate
Ingredienti per 4 persone:
- 8 capesante
- 1 spicchio d’aglio tritato
- 1 ciuffo di prezzemolo tritato
- 1 mestolino di brodo oppure 100 ml di besciamella
- circa 100 gr di pane grattugiato
- 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 4 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- sale e pepe q.b.
Come fare le capesante al forno gratinate
Mettere le capesante in un contenitore e coprirle d’acqua, aggiungere un cucchiaino di sale e lasciarle nell’acqua per circa 10 minuti.
Con un coltellino a lama liscia aprire le capesante e con delicatezza staccare i muscoli che le tengono attaccate al guscio. Eliminare la parte filamentosa e quella più scura attaccata al mollusco.
Disporre le capesante su di una teglia.
In una ciotola unire il pan grattato, il formaggio, l’olio, l’aglio e il prezzemolo tritati, un pizzico di sale e pepe. Cominciare a mescolare il tutto con un cucchiaio ed aggiungere un pochino di brodo o di besciamella per dare all’impasto una consistenza cremosa.
Farcire le capesante con la farcia utilizzando un cucchiaio per disporre il composto tutt’intorno al mollusco.
Tempo di cottura per gratinare e cuocere le capesante
Spolverare ogni conchiglia con una del pangrattato ed infornare a 190°C per circa 15 minuti.
Appena si sarà formata una crosta dorata sulla superficie, togliere le capesante dal forno e servire subito.





