Ricette di Gusto

Carciofi sott’olio

Carciofi sott’olio, come prepararli in casa

Carciofi sott' olio

Avete mai sentito parlare dei carciofi sott’olio? Ebbene, è sicuramente una ricetta della tradizione veloce, facile e ottima. È una conserva a lungo termine, ideale da fare quando i carciofi sono di stagione. Tali carciofi si realizzano facilmente, costano poco e conviene farli proprio quando è il loro periodo, ovvero quello compreso da marzo ad aprile. I carciofi sott’olio sono molto semplici da realizzare e si prestano a diverse preparazioni di piatti. Basta iniziare a lavorare questa verdura. Il carciofo può essere conservato anche per un anno intero senza alcun rischio per la salute. Vediamo come fare per realizzare questo prodotto nel modo migliore e secondo la tradizione.

Carciofi sott’olio, gli ingredienti

I carciofi sott’olio si realizzano in circa 30 minuti, mentre per la cottura sono necessari 10 minuti. Per realizzare 4 vasetti bisogna comprare:

  • 10 carciofi
  • un litro d’acqua
  • un litro di limone
  • mezzo litro di aceto di vino bianco
  • una foglia di alloro
  • due spicchi d’aglio
  • due peperoncini
  • olio di semi di girasole e origano quanto basta.

 

Per preparare questa ricetta, servono dei vasetti con chiusura sottovuoto che devono essere sterilizzati secondo quello che prevedono le linee guida del Ministero della Salute, in modo tale da riuscire a garantire la sicurezza alimentare ed evitare la formazione di batteri di ogni genere.

Come preparare i carciofi sott’olio

Per evitare i carciofi sott’olio iniziate lavorando prima la parte tenera, ovvero il cuore, che è quello più delicato. Mettete a bagno nell’acqua e limone, in modo tale che i carciofi non anneriscano. Successivamente, tagliate in pezzi piccoli così da poterli conservare per bene e senza che diventino troppo scuri. Successivamente, mettete una pentola molto capiente con dentro aceto e acqua, sul fuoco. Per la cottura serviranno diversi minuti. A questo punto, mettete anche gli aromi come ad esempio, i chiodi di garofano, i grani di pepe, alloro, salvia e rosmarino. Mettete poi una foglia di alloro e un po’ di sale. Vi raccomando si aggiungere solo quello che vi piace, ciò soprattutto nel caso del pepe. Se non siete amanti del piccante o se soffrite d’infiammazioni alle vie urinarie è meglio evitarlo. Fate cuocere i carciofi nel liquido bollente per 10 minuti, ovvero fino a quando saranno cotti. Fate attenzione che non diventino molli. Scolateli e poi fateli raffreddare. Su un canovaccio pulito fateli asciugare per diverso tempo. Trasferiteli in una ciotola e conditeli con olio, origano e se vi piace, anche il peperoncino. Metteteli nei vasetti con l’olio, adagiando anche degli strati con tutti gli aromi che avete preparato. Fate attenzione che l’olio vada a ricoprire fino a un dito sopra l’ultimo strato di carciofi. Questo è molto importante per garantire che la conserva venga fatta nel modo giusto. I carciofi sott’olio possono essere conservati per diverso tempo e saranno sicuramente ideali per vari tipi di ricette come aperitivi, ma non solo. Realizzarli in casa è semplice e averli con voi per tutta l’estate e l’autunno, è sempre una buona cosa!

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Carciofi sott'olio
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Leggi di più  Pasta con carciofi
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...