Come preparare i carciofi di Pasqua alla napoletana, una specialità tipica pasquale
I carciofi di pasqua sono una ricetta che viene preparata a Napoli nel periodo pasquale. Ecco la ricetta dei carciofi di pasqua da preparare con le mammole.
Infatti, per cucinare degli ottimi carciofi di pasqua bisogna utilizzare le mammole, che sono un tipo di carciofi dalla forma tonda e con una grandezza maggiore.
I carciofi di pasqua si mangiano staccando una ad una le foglie e passandole nell’olio d’oliva, prima di staccare con i denti la polpa contenuta nelle foglie, fino ad arrivare a quelle più morbide e poi al gambo.
Per la tradizione della cucina napoletana, i carciofi di pasqua sono una specialità che non può mancare sia nel giorno di pasqua, che per il lunedì in albis, giorno della pasquetta, in cui, nelle scampagnate, nelle gite all’aria aperta, durante il pic-nic non possono assolutamente mancare i carciofi alla napoletana, che rappresentano, insieme al casatiello, il menù tipico di pasqua.
Ricetta carciofi di pasqua
Ingredienti:
- mammole
- aglio
- olio
- prezzemolo tritato
- sale e pepe
Come cucinare i carciofi di pasqua
Pulire i carciofi “mammole”, eliminando solo alcune alcune delle foglie esterne. Tagliare il gambo dei carciofi, fino a fargli avere un’altezza di circa 4-5 centimetri. Con un coltello, eliminare la parte esterna del gambo attaccata al carciofo.
Ruotare ogni carciofo sul tavolo, in modo da farlo aprire ed allargare le foglie. Mettere i carciofi in una ciotola con acqua e limone.
Preparare il condimento dei carciofi di pasqua: sbucciare l’aglio e tagliarlo a pezzetti, tritare grossolanamente le foglie di basilico.
Intanto fate sgocciolare i carciofi e poi condite la parte interna del carciofo con un pizzico di sale, una bella spolverata di pepe, qualche pezzetto d’aglio e una manciata di prezzemolo. Chiudete i carciofi con le mani, in modo che trattengano il condimento interno.
Mettete un filo d’olio in un tegame dai bordi alti, poi sistemate i carciofi al suo interno ed aggiungete un paio di bicchieri d’acqua e coprire con un coperchio.
Tempo di cottura dei carciofi di pasqua
I carciofi di pasqua devono cuocere a fiamma bassa per circa un’ora. Durante la cottura bisogna controllare che il liquido all’interno del tegame non si asciughi troppo, perché hanno la stessa cottura dei carciofi in umido.
Dopo la cottura, sistemare i carciofi in una pirofila e lasciarli raffreddare prima di mangiarli.
I carciofi napoletani di pasqua si conservano per alcuni giorni dopo la cottura.





