Ricette di Gusto

Carciofi trifolati: Ricetta e preparazione

Carciofi trifolati

I carciofi trifolati sono chiamati in questo modo sia per il condimento che viene utilizzato per la loro cottura ma anche per il modo in cui vengono tagliati.

La preparazione dei carciofi trifolati è molto semplice ed inoltre possono essere serviti come antipasto o come contorno. Inoltre la stessa ricetta di base  dei carciofi trifolati viene utilizzata per preparare altre specialità ,dai soufflè al condimento della pasta.

I carciofi sono ricchi di proprietà benefiche per l’organismo dell’uomo e rientrano tra quegli alimenti preziosi che aiutano molte funzioni del nostro corpo.

Ingredienti e ricetta dei carciofii trifolati

  • 500 gr di carciofi
  • il succo di un limone
  • 2-3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 mestolo di brodo
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • sale e pepe quanto basta.

Come fare i carciofi trifolati

Per cominciare, pulite i carciofi come di consueto eliminando le foglie esterne “quelle più dure”, poi tagliate parte del gambo togliendo con un coltellino da quella rimanente una parte delle corteccia dura. Adesso con un coltello togliete la parte della punta. Dividete i carciofi prima in due parti poi con uno scavino eliminate il fieno all’interno. Adesso procedete a dividere i mezzi carciofi in parti più piccole. Mettete il tutto in una ciotola piena d’acqua e con il succo di limone.

Dopo aver pulito tutti i carciofi ed averli immersi nella acqua acidulata, bisogna scolarli fino a fargli perdere tutta l’acqua. Intanto riscaldate in padella l’olio ed aggiungete lo spicchio d’aglio per farlo imbiondire. Appena lo spicchio d’aglio ha assunto un colore dorato, aggiungere i carciofi e saltarli a fuoco vivo per circa 5 minuti. Dopo, regolare di sale e pepe, aggiungere un mestolino di brodo vegetale o di acqua e coprire con un coperchio abbassando la fiamma al minimo.

Leggi di più  Carciofi in umido, come preparare la ricetta

Tempo di cottura

Da questo momento dovete calcolare 15 minuti per la cottura dei carciofi trifolati ma dovete fare attenzione che la fiamma sia bassa altrimenti i liquidi contenuti all’interno della padella rischiano di asciugarsi velocemente alternando la cottura dei carciofi.

Durante il tempo di cottura, rigirate i carciofi per un paio di volte poi dopo aver completato la cottura aggiungete un bel ciuffo di prezzemolo tritato in modo fine.

I carciofi trifolati possono essere serviti sia caldi che freddi.

Nel caso in cui non consumate tutti i carciofi trifolati, li potete utilizzare per fare una frittata, per condire diversi formati di pasta e per tutte quelle ricette in cui si vuole esaltare il sapore del carciofo.

Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...