Oggi prepariamo il carpaccio di carciofi.
Antipasto di carciofi semplice e leggero con scaglie di grana

Il carpaccio di carciofi e grana è una delle ricette coi carciofi meno conosciute, eppure è un vero asso nella manica quando vogliamo preparare un antipasto di verdure semplice e leggero.
Come si prepara il carpaccio di carciofi? E soprattutto: che sapore ha?
Se vi piacciono i carciofi, questo modo di cucinarli fa al caso vostro. Inoltre le verdure senza cottura preservano intatte tutte le loro proprietà e i carciofi, lo sappiamo, ne hanno molte: sono fonte di potassio, hanno azione detox e proteggono il fegato.
Infatti vi consiglio di non buttare le foglie (o meglio i petali) più esterni del carciofo, ma di metterli da parte per preparare una bella tisana!
Tornando all’insalata di carciofi e grana, vedrete che prepararla è davvero semplicissimo: ci basterà marinare il carciofo con un po’ d’olio extravergine d’oliva e succo di limone e poi condirlo con le scaglie di grana.
Ci sono giusto un paio di accorgimenti da tenere a mente… ma ve ne parlo nella ricetta del carpaccio!
Questo antipasto di carciofi risulterà leggero e molto gustoso, grazie all’equilibrio di sapori tra carciofi, limone e grana. Inoltre il carpaccio di carciofi crudi è indicato per diete povere di calorie e perfetto per tornare in forma e depurare il nostro organismo!
Quando una ricetta coi carciofi è veloce, facile, buona e in più salutare, che aspettare ancora??
Iniziamo subito!
Ricetta carpaccio di carciofi crudi e grana
Ingredienti per 4 persone:
- 3-4 carciofi
- 1 limone (succo)
- scaglie di granapadano q.b.
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
1) Spremete il succo di limone (possibilmente da agricoltura biologica), eliminando eventuali semi. Se volete, potete anche filtrare il succo.
2) Pulite i carciofi eliminando le foglie più dure, quindi sciacquateli con acqua fredda in modo da pulirli accuratamente.
3) Tagliate i carciofi a listarelle sottili per il senso della lunghezza, in modo da ottenere pezzi di uguale spessore.
4) In un piatto ampio iniziate a comporre il carpaccio di carciofi crudi in questo ordine:
– uno strato di olio extravergine
– uno strato di carciofi (attenzione a non sovrapporli troppo)
– succo di limone
5) Aggiungete qualche scaglia di grana fresco e continuate il procedimento, facendo altri strati di carciofi crudi, fino a terminare gli ingredienti.
6) Coprite il piatto con la pellicola trasparente e fate riposare il carpaccio di carciofi e grana in frigorifero per almeno 1 ora. Tiratelo fuori almeno una decina di minuti prima di portarlo in tavola.
Et Voilà! Antipasto di carciofi e grana pronto a essere gustato.
Un’insalata di carciofi e grana salva tempo perfetta anche da portare a lavoro per un pranzo leggero!





