Il carpaccio di polpo è un piatto leggero e raffinato. Ecco la ricetta per fare un ottimo carpaccio di polpo in casa con tutti i consigli e la preparazione.
Infatti il segreto per fare il cosiddetto polpo nella bottiglia, per poi tagliarlo in fettine sottile che prendono il nome di carpaccio, è quello di pressarlo per bene senza aggiungere gelatina alimentare o cose del genere, in quanto Il polpo mentre si raffredda, crea una gelatina naturale che permette poi di ottenere di rassodarlo in modo uniforme come se fosse un salame.
Ingredienti e ricetta carpaccio di polpo
- 1 polpo “verace” da 1,5 kg
- 1 carota
- 1 crosta di sedano
- 1 cipolla
- 2 foglie d’alloro
- 4 bacche di ginepro
- 4 grani di pepe nero, sale q.b.
Per condire:
- 1 dl d’olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- prezzemolo
- il succo di 1 limone
- pepe nero macinato fresco.
Come fare il carpaccio di polpo
Pulire accuratamente il polpo, batterlo leggermente per ammorbidirlo. Porre sul fuoco una pentola d’acqua, unire le verdure pulite e lavate, l’alloro, il ginepro, il pepe e il sale.
Raggiunto il bollore, tenere il polpo dalla testa, immergere e togliere i suoi tentacoli dall’acqua bollente per 3 o 4 volte, affinché si arriccino, dopodiché immergere il polpo completamente nell’acqua e proseguire la cottura per circa un’ora. Scolare il polpo.
Prendere una bottiglia di plastica, tagliare la parte alta, praticare un piccolissimo foro alla basa.
Dividere il polpo in 4 parti, riempire la bottiglia con i pezzi di polpo, adagiare sulla superficie un disco di carta forno, mettere sul disco un peso per pressare il polpo per circa 1 ora.
Togliere il peso, tagliare la bottiglia all’altezza del polpo.
Avvolgere molto stretto il tutto nella pellicola e riporre in frigo a rassodare per un giorno, tenendo sempre il polpo sotto la pressione di un peso. Togliere il polpo dalla bottiglia e affettarlo in modo sottile.
Condire il polpo con l’emulsione di olio e limone, aggiungere l’aglio sminuzzato, il prezzemolo finemente tritato e il pepe nero macinato fresco.