Carpaccio di tonno crudo: come preparare un buonissimo e raffinato carpaccio con il tonno
Ci sono diversi modi e ricette per preparare il carpaccio di tonno. Ciò che conta è che il tonno, quando viene servito a carpaccio, deve essere freschissimo. Il tonno curdo deve essere sottoposto a congelamento preventivo prima di essere consumato crudo, per distruggere eventuali batteri e parassiti presenti nelle sue carni.
Per quanto riguarda l’uso casalingo, è opportuno acquistare un tonno freschissimo e tenerlo nel congelatore per una settimana, prima di poterlo consumare crudo. Naturalmente esistono dei sistemi alternativi, come la marinatura, che permettono di consumare il tonno crudo senza doverlo congelare preventivamente.
Per quanto riguarda la ricetta del carpaccio di tonno, possiamo tagliare il nostro trancio in fette sottilissime e metterle ben sistemate tra due fogli di carta forno, sistemarle in un sacchetto da freezer e tenerle in freezer rispettando i tempi sopra indicati. Altrimenti possiamo preparare un condimento per pesce crudo a base di succo di limone e olio, preparare un emulsione e distribuirla sulle fette di tonno crudo. Dopo alcune ore, il nostro carpaccio di tonno sarà parzialmente cotto e pronto per essere consumato. Quindi, in base alle esigenze e a tempi di preparazione, seguite il metodo che meglio si adatta alla ricetta che dovete seguire.
Carpaccio di tonno crudo
Ingredienti e dosi per 4 persone:
- 250 gr di tonno affettato finemente
- 100 gr di songino o rucola
- 4 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- il succo di 1-2 limoni
- sale e pepe q.b.
Procedimento: