Carpaccio di zucchine: come cucinare le zucchine crude con un piatto dal sapore unico
Il carpaccio di zucchine è una ricetta con le zucchine crude che si prepara con pochissimi ingredienti e in modo molto veloce.
Spesso siamo alla ricerca di nuove ricette per cucinare le zucchine, dal momento che questo ortaggio buonissimo si presta a svariati accostamenti e preparazioni. Soprattutto d’estate, le zucchine abbondano negli orti e sulle nostre tavole, cucinate come contorno, ripiene, o abbinate a vari ingredienti per realizzare squisiti primi piatti.
Un modo molto originale e particolare su come cucinare le zucchine è quello di preparare il carpaccio di zucchine crude, che non necessita di cottura, né di ingredienti particolari.
Per prepararlo, infatti, vi serviranno solo 4 zucchine, delle scaglie di parmigiano, 1 limone e un po’ d’olio extravergine d’oliva.
La prima volta che ho provato questo piatto ero molto curioso e un po’ scettico, perché temevo che il risultato avrebbe avuto un sapore troppo aspro o insipido.
Quando ho messo in tavola il carpaccio di zucchine, però, esso ha riscosso un successo impensato tra tutti i commensali, compresi i più piccoli. L’emulsione di olio e limone, usata per condire le zucchine crude, conferisce a questo contorno un sapore fresco e delicato, senza alcuna nota amarognola o aspra.
Le scaglie di parmigiano, inoltre, solleticano piacevolmente il palato e si sposano alla perfezione con le zucchine, dando anche una gradevole “croccantezza” al piatto.
Il carpaccio di zucchine è una ricetta gustosa e ipocalorica, perfetta per l’estate e bella anche da vedersi, da servire come piatto unico o come antipasto leggero con le zucchine.
Vediamo di seguito tutti i passaggi e i consigli per preparare le zucchine crude con scaglie di grana.
Ricetta carpaccio di zucchine con scaglie di parmigiano
Ingredienti per 4 persone:
- 4 zucchine medio-piccole (preferibilmente tenere)
- 1 limone
- scaglie di parmigiano q.b.
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
La preparazione di questo carpaccio di verdure richiede davvero pochissimo tempo. Per prima cosa lavate per bene le zucchine, eliminando ogni residuo di terra e tagliando via le due estremità.
Tagliate poi le zucchine a rondelline molto sottili, aiutandovi con l’apposito strumento da cucina per affettare le verdure, o con un coltello affilato.
Disponete le rondelle di zucchine su un piatto da portata capiente o un vassoio.
A questo punto della ricetta con le zucchine crude potete decidere se condire il vostro piatto con un’emulsione di succo di limone, olio e un po’ di sale, oppure versare direttamente sopra alle rondelle il succo del limone e poi aggiungere un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiustate di sale e, se lo desiderate, di pepe.
Se decidete di preparare una quantità maggiore di zucchine, così da formare più strati nel piatto di portata, ricordatevi di condire di volta in volta ogni strato con succo di limone e olio. Questo permetterà alle zucchine di appassire per bene e insaporirsi in modo uniforme.
Aggiungete le scaglie di parmigiano sopra le zucchine, così da ricoprire tutto il piatto. La quantità può variare in base ai vostri gusti, ma non abbiate paura di abbondare. Il parmigiano conferirà sapore e consistenza al carpaccio vegetariano.
Completata la preparazione, lasciate riposare in frigo il carpaccio di zucchine per almeno 1 ora, così da far fondere completamente i sapori degli ingredienti.
Prima di servire, aggiungete un filo d’olio a crudo. Il carpaccio di verdure è pronto per essere gustato.
Varianti del carpaccio di zucchine
Questa ricetta semplice con le zucchine può essere realizzata come base per numerosissime varianti.
Oltre alle scaglie di parmigiano potete infatti aggiungere anche delle olive tagliate a rondelle, del prezzemolo o del basilico tritati.
Al posto del parmigiano potete inoltre aggiungere avocado, pinoli, pomodorini, capperi, o preparare il carpaccio di zucchine al pepe rosa o con i gamberetti.
Idee e consigli su come servire le zucchine
Per ottenere un effetto visivo più gradevole, vi consiglio di utilizzare un piatto da portata dal colore scuro, così che il verde vivo delle zucchine e il bianco del parmigiano risaltino ancora di più.





