Ricette di Gusto

Castagne tartufate: Ricetta per tartufi di castagne

Castagne tartufate: ricetta completa per dolcetti alle castagne e cioccolato golosissimi

castagne tartufateLe castagne tartufate sono dei dolcetti che si preparano con le castagne lesse e schiacciate, impastate con vari ingredienti e rotolate nel cacao.

La ricetta per fare le castagne tartufate è davvero molto facile ed in questo modo si ottengono dei tartufi di castagne e cioccolato, che potete servire ai vostri ospiti in ogni occasione, oppure quando volete preparare un dolcetto facile con le castagne.

In questi giorni, il mio caro amico Gino mi ha portato un bel sacchetto di castagne e, dopo averle preparate in tanti modi, ho deciso di provare la preparazione delle castagne tartufate e vi posso assicurare che sono molto buone.

Se invece volete prepararle senza rum, potete sostituire il liquore con 100 grammi di cioccolato fondente, fatto sciogliere con 75 grammi di burro. In questo modo, otterrete anche una quantità superiore, con un gusto più particolare, in cui viene esaltato sia il gusto delle castagne, che del cioccolato. Adesso vediamo nel dettaglio la preparazione tradizionale, con la relativa ricetta.

Ricetta tartufi di castagne

Ingredienti castagne tartufate:

  • 500 gr di castagne o di marroni
  • 200 gr di zucchero semolato
  • 50 ml di rum
  • 50 gr di cacao amaro in polvere

Come fare le castagne tartufate

Lavare le castagne, inciderle e lasciarle in un recipiente pieno d’acqua per qualche ora. Trascorso questo tempo, lessare le castagne per circa 50 minuti, fino a renderle molto tenere, dopodiché sbucciarle e passarle con un passa-verdure, oppure attraverso un setaccio a maglia stretta, in modo da renderle simili ad una poltiglia.

Mettere il passato di castagne in una terrina, aggiungere lo zucchero e il liquore. Mescolare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Se l’impasto risulta troppo duro, potete aggiungere un altro goccio di rum, oppure del burro fuso.

Leggi di più  Sformato di carciofi

Lasciar riposare l’impasto delle castagne tartufate e poi formare delle palline e passarle man mano in un recipiente con il cacao amaro, precedentemente passato al setaccio. Terminata questa parte della ricetta, ripassare nuovamente le castagne tartufate nel cacao e sistemarle in un vassoio o negli appositi pirottini di carta.

Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...