Ricette di Gusto

Cavolfiore al forno

Cavolfiore al forno, la ricetta gustosa

Cavolfiore al forno

Perfetto perché leggero e light, il cavolfiore è un contorno invernale davvero squisito. Questa variante, rispetto al cavolfiore gratinato, rappresenta la soluzione per chi non vuole aggiungere troppe calorie al proprio cibo. Realizzare il cavolfiore al forno può essere una soluzione ottimale, soprattutto per organizzare una buona cena o un pranzo in maniera rapida. Il cavolfiore, inoltre sicuramente accontenterà tutti i palati, perché ha un gusto particolare e riesce a prendere un piatto unico. Poi può essere abbinato a vari tipi di formaggi o anche alle carni. Vediamo insieme quali sono i segreti per realizzare facilmente i cavolfiori al forno e come è possibile utilizzarlo in cucina con un po’ di fantasia.

Cavolfiore al forno, gli ingredienti

Realizzare i cavolfiori al forno bisogna prevedere un tempo di preparazione di 5 minuti, mentre per la cottura servono circa 15 minuti. Si tratta di una ricetta molto facile. Per realizzare dosi per 4 persone dovete comprare:

  • un cavolfiore
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • 3 cucchiai di Parmigiano Reggiano
  • prezzemolo
  • olio aromatizzato
  • sale

Come preparare i cavolfiori al forno

Il cavolfiore al forno si prepara iniziando a togliere le foglie esterne e poi prendete tutte le cimette. Sciacquateli in acqua con cura e se serve, potete anche utilizzare un po’ di bicarbonato, in modo tale da disinfettare questa verdura. Con un coltello molto affilato, tagliatelo tutto a fette che non devono essere molto spesse. Il consiglio è quello di farle al massimo di un centimetro di spessore. Mettete le fette di cavolfiore in un tegame per il forno. Prima di inserire le fette mettete la carta forno e fate in modo che queste ultime siano ben distanziate tra di loro. In una ciotola, mettete il pangrattato e Parmigiano grattugiato. Creato un mix insieme a un po’ di prezzemolo tritato, aglio tritato finemente e un pizzico di sale. Potete anche utilizzare un mixer per preparare questi elementi. Mettete la panatura sul cavolfiore, su ogni fetta. Aggiungete anche un po’ di olio aromatizzato che darà un ulteriore tocco a tale piatto. Mettete il cavolfiore in forno riscaldato a 200 gradi per circa 30 minuti. Vedrete che a un certo punto la superficie sarà dorata e vuol dire che saranno pronti per essere tolti dal forno. Ricordate che il cavolfiore va servito caldo e il sapore sarà inconfondibile.

Leggi di più  Pasta choux: Ricetta per fare bignè belli gonfi

Alcune varianti del cavolfiore al forno

Nella preparazione del cavolfiore al forno, così come vi ho spiegato, in realtà, potete fare alcune variazioni. Innanzitutto, potete sbollentare il cavolfiore prima di cuocere in forno e quindi andrete a ridurre poi la cottura di circa 15 minuti. Potete evitare di mettere l’aglio oppure potete aggiungere il peperoncino e il pepe macinato. Un’altra idea potrebbe essere quella di condire con il burro, invece che l’olio. Potete poi evitare il prezzemolo, sostituendolo magari con il timo o con altre spezie che preferite, come la paprika. Fate sempre attenzione e mettete la cottura grill, in modo tale che i cavolfiori siano dorati ma non brucino. In alternativa, se volete rinunciare all’aspetto light potete anche cospargere le vostre fette di cavolfiore al forno con del formaggio tipo fontina.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Cavolfiore al forno
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...