Un contorno di verdureo croccante e gustoso: come cucinare il cavolfiore gratinato al forno
Il cavolfiore gratinato al forno si prepara con le cimette del cavolfiore fatte gratinare al forno, grazie agli ingredienti utilizzati nella ricetta.
Il cavolfiore gratinato è un contorno delizioso che si può preparare soprattutto quando non si sa come cucinare il cavolfiore, un ortaggio invernale a basso contenuto calorico, ricco di potassio, proteine e vitamine.
Ma come cucinare il cavolfiore gratinato al forno e quali ricette di possono utilizzare? Il cavolfiore può essere gratinato in due modi. Uno è quello tradizionale, in cui si aggiungono la besciamella e il parmigiano grattugiato, che, a contatto con il calore del forno, formano una crosticina gratinata intorno al cavolfiore. L’altro modo è più semplice e prevede solo l’utilizzo dell’olio e del pangrattato.
Oggi vediamo come si cucina un ottimo cavolfiore gratinato al forno, in modo da poter preparare un contorno davvero buono, soprattutto in questa che è la stagione dei cavolfiori.
Ricetta ed ingredienti per cavolfiore gratinato al forno
Per 4 persone:
- 1 kg di cavolfiore
- 30 gr di burro
- 20 gr di farina
- 250 ml di latte
- 1 pizzico di noce moscata
- 4 cucchiai di formaggio grattugiato
- 1 pizzico di sale e pepe
Come fare il cavolfiore gratinato al forno
Lavare e pulire il cavolfiore, dividerlo a cimette e dargli un ulteriore sciacquata, per eliminare eventuali residui di terra.
Intanto mettere sul fuoco un tegame pieno d’acqua, portare al bollore, aggiungere una manciata di sale e lessare il cavolfiore per circa 10-12 minuti, dopodiché scolare il cavolfiore.
Per preparare un ottimo cavolfiore gratinato al forno è opportuno che i cavolfiori siano ancora croccanti, prima di infornarli e gratinarli con gli altri ingredienti.
Intanto preparare la besciamella: far sciogliere il burro in un tegame, aggiungere la farina e mescolare il tutto per 1 minuto. A questo punto unire il latte e mescolare con una frusta da cucina. Aggiungere un pizzico di noce moscata ed un pizzico di sale e pepe. Mescolare la besciamella durante la cottura e lasciar cuocere per circa 10 minuti, in modo da non farla diventare troppo densa.
Prendere una pirofila da forno, aggiungere qualche cucchiaio di besciamella sul fondo e poi sistemarci sopra le cimette del cavolfiore. Unire a cucchiaiate il resto della besciamella e spolverare il tutto con il formaggio grattugiato. Aggiungere eventualmente dei fiocchetti di burro.
Tempo di cottura cavolfiore gratinato al forno
Preriscaldare il forno a 200°C, poi infornare la pirofila con i cavolfiori e lasciarli cuocere per 8-10 minuti, dopodiché impostare la funzione grill del forno e lasciarli gratinare per altri 8-10 minuti, o finché il cavolfiore al forno sia ben gratinato. Quindi il cavolfiore gratinato al forno ha un tempo di cottura di circa 16-20 minuti complessivi.
Dopo la cottura, togliere la pirofila dal forno, lasciar raffreddare per qualche minuto e poi servire il cavolfiore gratinato come contorno.





