Ricetta per Cazzilli Palermitani: ecco gli ingredienti e la ricetta per preparare l’impasto per fare i cazzilli palermitani tipica specialità Siciliana.
Simili alle crocchette di patate, i cazzilli palermitani sono preparati con un composto a base di patate schiacciate e condite con uova, formaggio, aglio e prezzemolo tritato e formaggio. Dopo aver preparato il tutto si deve dare la forma tipica per poi passarli negli albumi e poi nel pangrattato prima di friggerli.
Ricetta cazzilli palermitani
Ingredienti e dosi:
- 1 kg di patate
- 50 gr di pecorino grattugiato
- 2 spicchi d’aglio
- 1-2 uova (il numero delle uova varia in base alla qualità delle patate)
- 1 ciuffo di prezzemolo finemente tritato
- olio per friggere
- sale e pepe q.b.
Preparazione
Lavare le patate e lessarle finchè non diventano morbide. Una volta cotte, spellarle e schiacciarle ancora calde con uno schiacciapatate.
Unire alle patate schiacciate, l’aglio tritato finemente, il formaggio, il sale, il pepe, il prezzemolo ed una per volta le uova sbattute impastando velocemente. Quando l’impasto si sarà intiepidito, formare con le mani unte d’olio dei piccoli bastoncini arrotondando le punte.
Passare i cazzilli alla palermitana negli albumi sbattuti e poi nel pangrattato. Friggere in abbondante olio bollente, dopodiché scolarli su carta assorbente, spolverarli di sale e servire subito.
E’ possibile friggere i cazzilli passandoli prima solo nella farina evitando quindi l’uso degli albumi e del pangrattato. Inoltre alcuni versioni non prevedono l’aggiunta di uova nell’impasto.