Ricetta per Cheesecake al limone: Ecco come si prepara la ricetta per fare un ottima cheesecake al limone con il procedimento spiegato passo passo.
Per fare questo dolce dovete seguire nell’ordine la preparazione come segue in modo da ottimizzare anche i tempi. Questo perché per preparare una buona cheesecake al limone c’è anche bisogno di ricoprirla con una glassa o crema di limone per poi lasciarla rassodare in frigorifero prima di poterla sformare.
Ricetta Cheesecake al limone
Ingredienti per uno stampo a cerniera da 24 centimetri di diametro:
Per la base:
- 250 gr di biscotti tipo Digestive
- 150 gr di burro
- 30 gr di zucchero di canna.
Spezzettare i biscotti e metterli nel mixer con lo zucchero. Tritare il tutto, trasferire in una terrina ed unire il burro amalgamando con cura.
Versare il composto sul fondo di tortiera a cerniera foderata da carta forno, livellare il composto con l’aiuto di un cucchiaio.
Per la crema:
- 600 gr di philadelphia
- 3 uova
- 100 gr di zucchero
- 100 ml di panna fresca
- 20 gr di amido di mais
- la scorza grattugiata di 1-2 limoni.
Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere la vanillina e la maizena con l’aiuto di un setaccio, mescolare con delicatezza, dopodiché incorporare la panna liquida e la scorza grattugiata dei limoni, amalgamare con cura.
Versare la crema nella tortiera e livellare la superficie. Infornare a 175°C per circa 40 minuti.
Per la crema al limone di copertura:
- 3 tuorli
- 150 gr di zucchero a velo
- il succo di 1 limoni
- la scorza grattugiata di 1 limone
- 1/2 litro di latte
- 60 gr di farina.
In un pentolino sbattere i tuorli con lo zucchero, diluire con un po di latte, unire la farina con un setaccio ed amalgamare.
A questo punto unire il succo di limone e poco per volta il latte continuando a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Mettere il pentolino sul fuoco a fiamma bassa, unire la scorza grattugiata del limone e far addensare per circa 10 minuti continuando a mescolare con un cucchiaio di legno. Nel caso la crema presenti dei grumi dopo la cottura è consigliabile utilizzare un frustino elettrico e poi passarla al setaccio.
Finitura
Quando la cheesecake al limone si è completamente raffreddata, versargli sopra la crema di copertura al limone e livellare la superficie. Tenere in frigorifero almeno un paio d’ore prima di servire.





