Ricetta cheesecake al tiramisù: ecco come preparare un’ottima cheesecake al tiramisù con una ricetta facile ed ingredienti semplici
Il cheesecake al tiramisù è un dolce freddo dal sapore delizioso e delicato. Infatti preparare la cheesecake al tiramisù vuol dire appunto unire in una sola ricetta tutta la bontà di due dolci come il tiramisù, caratterizzato dai savoiardi, caffè e mascarpone e la cheesecake, caratterizzata dalla sua base fatta di biscotti e burro fuso, coperta dalla sua crema a base di Philadelphia.
Ricetta cheesecake al tiramisù
Per la base:
- 200 gr di Savoiardi
- 125 gr di burro fuso
Per la crema:
- 250 gr di Philadelphia
- 250 gr di mascarpone
- 5 tuorli
- 100 gr di zucchero
- 1 bicchierino di latte
- 2 tazzine di caffè
- 50 gr di scaglie di cioccolato
- 3 fogli di colla di pesce
Come fare la cheesecake al tiramisù
Tritare i biscotti e metterli in una terrina. Unire il burro fuso e mescolare il tutto, fino ad ottenere un composto omogeneo. Distribuire tale composto in uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro, che in precedenza è stato foderato con la carta forno. Con un cucchiaio livellare tutta la superficie per renderla uniforme.
Riporre in frigorifero per circa 30 minuti ed intanto preparare la crema cheseecake al tiramisù.
Mettere la colla di pesce in una ciotolina piena d’acqua. Appena si è ammorbidita, strizzarla e farla sciogliere in un pentolino insieme al latte e al caffè.
Riunire in una ciotola la philadelphia e il mascarpone, unire lo zucchero e lavorare il tutto, fino ad ottenere un crema liscia. Unire i tuorli e lo zucchero continuando a lavorare la crema con le fruste, fino a renderla omogenea. A questo punto unire il composto di latte, caffè e colla di pesce e mescolare il tutto, finché la crema non appare omogenea. Aggiungere anche le scaglie di cioccolato e i savoiardi spezzettati precedentemente inzuppati nel caffè. Dare un’ultima mescolata e versare la crema nello stampo e livellare la superficie con una spatola.
Riporre la cheesecake al tiramisù in frigorifero per almeno 4 ore per farla rassodare, dopodiché aggiungere uno strato di panna sulla superficie.
Trascorso questo tempo, sformarla e spolverarla con un po’ di cacao amaro o scagliette di cioccolato.





