Chimichurri: ricetta salsa Chimichurri, specialità argentina con prezzemolo e spezie
La salsa Chimichurri viene dall’Argentina ed è una salsa di prezzemolo, aglio, olio, peperoncino e altri ingredienti, perfetta per accompagnare il pollo o la carne alla griglia.
Cercando un po’ in rete, ho visto che esistono varie versioni delle origini del Chimichurri argentino: c’è chi dice che il nome “chimichurri” derivi dal suo inventore, un certo Jimmy McCurry.
Un’altra leggenda sulla ricetta della salsa chimichurri parla invece di un Jimmy Curry, o anche di un certo James Hurray.
Quello che più mi ha fatto ridere, però, è un’altra versione delle origini di questa salsa messicana e argentina, che la fa risalire non a una persona, ma a una frase di una famiglia inglese, in vacanza in Patagonia: “Mi passi il curry?”, che in inglese si dice “Give me the curry“. E da qui, Chimichurry!
Qualsiasi sia la verità sulla salsa Chimichurry, tutte le leggende concordano nel dire che il nome ha origini inglesi e che è poi stato “storpiato” dalla popolazione argentina e sud americana.
Oggi vediamo quindi come preparare il Chimichurry, salsa messicana e argentina speziata e ricca di sapori, perfetta per secondi di carne.
Ricetta Chimichurri
Ingredienti per 4 persone:
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 mazzetto di origano
- 1 peperoncino fresco (la quantità di peperoncino dipende dal grado di piccantezza che volete ottenere)
- 3 spicchi d’aglio
- 2 cipollotti
- 3 cucchiai d’aceto
- il succo di 1/2 limone
- 2 dl olio extravergine d’oliva
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
La preparazione della salsa Chimichurri parte innanzitutto dalle varie spezie: iniziamo col lavare il prezzemolo e l’origano, quindi tritiamoli finemente. Possiamo decidere se pestarli, oppure tritarli direttamente col mixer.
Ottenuto un composto omogeneo, aggiungiamo sale e pepe, quindi mettiamo nel mixer anche l’aglio e i cipollotti e continuiamo a tritare per bene il tutto.
Tritiamo per qualche minuto, fino a che non avremo ottenuto un composto omogeneo.
Il Chimichurri argentino è pronto quando avrà assunto una bella consistenza cremosa e liscia.
Vi consiglio questa salsa col prezzemolo per accompagnare la carne e il pollo, ma è ottima anche sopra a dei crostini o per insaporire il pesce.





