La ciambella alla ricotta è un dolce soffice e squisito: Ecco come si preparare la ciambella alla ricotta con ingredienti semplici e una ricetta facile.
Può essere preparata con diverse ricette ma seguendo questi consigli otterrete una ciambella soffice con tutta la morbidezza dalla ricotta.
Preparare questo dolce è davvero semplice ma ricordate che prima di aggiungere la ricotta sarebbe opportuno farla scolare e dopo lavorarla con un cucchiaio o con un frustino che la rende molto liscia e morbida. In questo modo, la ricotta si amalgama meglio al resto degli ingredienti.
Ricetta ciambella alla ricotta
Ingredienti per uno stampo da ciambellone:
- 3 uova
- 200 gr di zucchero
- 125 gr di burro
- 250 gr di farina
- 250 gr di ricotta
- 1 bustina di lievito
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
Come fare la ciambella alla ricotta
Aprire le uova e metterle dentro ad una ciotola abbastanza capiente. Unire tutto lo zucchero e montare con le fruste per gonfiare il composto. Intanto mettete il burro a sciogliere in un recipiente a bagnomaria. Appena il composto di uova e zucchero è diventato alto e spumoso, unite a filo il burro fuso che intanto si è anche intiepidito ed amalgamarlo. Prima di unire la ricotta all’impasto è opportuno lavorarla prima in una terrina con un cucchiaio per renderla liscia come una crema. A questo punto aggiungere la ricotta e dopo averla amalgamata con delicatezza unire con un setaccio la farina, la vanillina e il lievito. Infine aggiungere anche un pizzico di sale ed amalgamare tutti gli ingredienti fino a rendere l’impasto liscio ed omogeneo. Adesso l’impasto della ciambella alla ricotta è pronta e se volete potete anche aggiungere circa 100 gr di gocce di cioccolato.
Prendete uno stampo da ciambellone e dopo averlo imburrato ed infarinato, versateci dentro l’impasto della ciambella. Potete anche utilizzare uno stampo da forno in silicone per ciambellone.
Cottura della ciambella alla ricotta
Preriscaldate il forno a 180°C e questo lo potete anche fare prima di cominciare a fare la ricetta della ciambella. Quando il forno è ben caldo, infornate la ciambella alla ricotta e lasciatela cuocere per circa 50 minuti. Dopo la cottura, fate raffreddare la ciambella di ricotta e poi sformatela su di un vassoio. Prima di servire, spolverare con dello zucchero a velo.
Note: In questa ricetta potete anche aggiungere circa 30 gr di cacao amaro che può essere aggiunto insieme alla farina sempre utilizzando un setaccio. In questo caso, darete un ulteriore gusto alla vostra ciambella alla ricotta.





