Ricette di Gusto

Cianfotta napoletana

Cianfotta alla napoletanaLa cianfotta è un piatto della cucina napoletana che si prepara con una ricetta a base di ortaggi freschi tagliati a pezzetti e cotti in padella.

La preparazione originale della cianfotta prevede che siano utilizzate le melanzane, le patate, le zucchine, i peperoni e i pomodori che sono gli ortaggi che più abbondano nei mesi estivi. Inoltre questo è un piatto che deve essere servito freddo come contorno ma molte colte viene anche utilizzato come condimento per la pasta. Per una buona riuscita della cianfotta napoletana è importate il taglio e la cottura uniforme degli ortaggi.

Ricetta Cianfotta alla napoletana

Ingredienti e dosi per 4 persone:

  • 2 melanzane
  • 2 peperoni
  • 2 zucchine
  • 500 gr di pomodori
  • 300 gr di patate
  • 2 cipolle
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 dl d’olio d’oliva
  • 1 ciuffo di prezzemolo tritato
  • 2 foglie di basilico
  • sale e pepe q.b

Preparazione

Lavare e pulire tutti gli ortaggi. Tagliare le patate e le melanzane a dadi, i peperoni a fette, i pomodori a pezzetti e le zucchine a rondelle non troppo sottili.

Affettare le cipolle e farla appassire in una padella larga con l’olio poi unite prima le patate e fatele rosolare per circa 5 minuti. A questo punto unite le zucchine e le melanzane, tenete la fiamma alta e fatele saltare per un paio di minuti. Dopo di ciò, unite i peperoni e pomodorini. Infine aggiungete i capperi, il basilico, l’aglio e l’origano.

Date una bella mescolata ed abbassate la fiamma al minimo. Coprite la cianfotta con un coperchio e lasciate cuocere per circa 35 minuti aggiungendo a metà cottura un goccio di acqua.

Quasi a cottura ultimata, togliete il coperchio regolate di sale e fate asciugare eventualmente il liquido in eccesso.

Trasferire la cianfotta alla napoletana in una pirofila e lasciar raffreddare e spolverare di prezzemolo tritato ed aggiungere eventualmente un pizzico di pepe.

Leggi di più  Pizzoccheri alla valtellinese
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...