Come fare le ciliegie sciroppate. Dosi, consigli e procedimento completo
Le ciliegie sciroppate fatte in casa si preparano con ciliegie belle mature, zucchero e acqua.
Nelle giuste dosi, le ciliegie sciroppate si rivelano un ottimo dessert di frutta, o una merenda gustosa e dolcissima.
Vedrete che una tira l’altra e queste ciliegie sotto zucchero piaceranno molto anche ai bambini.
Quando preparare le ciliegie sciroppate?
Per consumare un po’ di ciliegie, quando gli alberi sono troppo carichi e -diciamocelo- ci sono venute un po’ a noia!
Oppure anche come base per preparazioni di cucina varie, dai dessert (torte, dolci alla panna) ai secondi (eh sì, come la ricetta delle fettine di tacchino alle ciliegie).
Quindi non si tratta soltanto di un buon modo su come conservare le ciliegie più a lungo: le ciliegie sotto zucchero sono anche una risorsa molto versatile.
Che ne pensate di gustarle anche come guarnizione di un buon gelato alla crema? Mmh devo provarlo al più presto! 😉
Vediamo subito nel dettaglio la preparazione delle ciliegie sciroppate.
Ricetta ciliegie sotto zucchero
Ingredienti per ciliegie sciroppate:
- 250 gr ciliegie
- 125 ml acqua
- 25 gr zucchero
Procedimento:
1) Iniziamo col lavare le ciliegie, dopo aver selezionato quelle più mature e sane. Eliminiamo anche il picciolo e asciughiamole con un panno da cucina pulito. Disponiamole in un barattolo senza lasciare spazio tra loro.
2) Adesso prepariamo lo sciroppo per le ciliegie: mettiamo l’acqua e lo zucchero in un pentolino e facciamo bollire fino a sciogliere lo zucchero. Lasciamo raffreddare lo sciroppo.
3) Versiamo le ciliegie dentro ai vasetti, fino ad arrivare a 2 cm dal bordo. Per evitare la formazione di bolle d’aria, rigiriamoli di tanto in tanto.
Richiudiamo ermeticamente i vasetti, quindi sterilizziamoli per 5-6 minuti in acqua bollente.
Asciughiamo bene i vasetti di ciliegie sciroppate e conserviamoli in un luogo fresco e asciutto per almeno 1 mese, prima di aprirli.
Et Voilà!
Ciliegie sotto zucchero da conservare più a lungo e da consumare in 3-4 giorni dal momento dell’apertura.
