Cipolline in agrodolce: come preparare le cipolline in agro dolce, contorno sfizioso e sempre gradito
Le cipolline in agrodolce sono una ricetta per un contorno di cipolline dolce e sfizioso, perfetto per accompagnare arrosti, o carni lesse.
Preparare le cipolline all’agrodolce in casa è piuttosto semplice, basta utilizzare i giusti ingredienti e seguire il procedimento che segue.
Oggi voglio proporvi due ricette per le cipolline preparate in agrodolce: la prima nella versione più semplice, con ingredienti di uso comune; la seconda con l’aggiunta di due cucchiai di marsala.
Ricetta cipolline in agrodolce
Ingredienti:
- 500 gr di cipolle
- 2 cucchiai di zucchero
- 30 gr di burro
- 2 tazzine di aceto balsamico
- 1 tazzina di acqua
Lavate sotto l’acqua corrente le cipolline e poi asciugatele.
Prendete una casseruola dal fondo spesso e fatevi sciogliere il burro, aggiungete poi lo zucchero e mescolate, per formare una salsina.
Aggiungete l’aceto balsamico e fate cuocere il tutto per un paio di minuti, mescolando.
Infine unite anche le cipolline, aggiungete una tazzina di acqua calda e fate cuocere a fuoco lento per 30 minuti circa, coprendole con un coperchio.
Se volete far insaporire di più le cipolline all’agrodolce, potete unire anche un po’di erba cipollina.
Mescolate le cipolline di tanto in tango e, se vedete che si asciugano troppo, aggiungete anche un’altra tazzina d’acqua.
2° variante delle cipolline all’agrodolce
Ingredienti:
- 500 gr di cipolline sbucciate
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 cucchiaio raso di dado granulare
- 2 cucchiai di marsala
- 2 cucchiai di aceto balsamico
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 tazzina d’acqua calda
- 1 noce di burro
- sale q.b.
Procedimento:
In un tegame capiente fate rosolare le cipolline in un po’ d’olio e burro.
Versate il marsala e fate evaporare. Aggiungere poi lo zucchero, il sale, l’aceto e il brodo di dado, mescolando per bene il tutto.
Lasciate cuocere le cipolline in agrodolce con un coperchio per 20 minuti circa, rimescolando di tanto in tanto.
Trascorso questo tempo, togliete il coperchio e lasciate asciugare il liquido di fondo, fino a che non si sarà formata una salsina caramellata leggermente densa.
Il consiglio dello Chef…
Le cipolline in agrodolce possono essere servite sia calde, che a temperatura ambiente.





