Codine di Rospo, idee di ricette
Se siete alla ricerca d’idee per primi e secondi piatti, le codine di rospo possono essere sicuramente una buona soluzione. Le cosiddette “codine di rospo” infatti, sono sane e gustose, ideali da realizzare nei modi più disparati. In realtà, le codine di rospo sono dei pesci appartenenti alla famiglia delle Lophiidae. Chiamata anche “rana pescatrice”, il pesce noto con il nome di codina di rospo è davvero ottimo e si riconosce facilmente. Tali pesci hanno una testa ricoperta di creste ossee, tante spine e una forma più o meno ovale, così come anche la parte anteriore del corpo. Le codine hanno ottime proprietà nutrizionali. Si tratta di un tipo di pesce dalle carni magre. Per realizzare le codine di rospo a casa, vi sono tantissime ricette che vale la pena provare. Però, io spesso preferisco anche realizzarle direttamente in padella, ovvero in modo semplice e rapido. Scopriamo qual è la ricetta base.
Codine di Rospo, gli ingredienti
Per realizzare questo piatto si possono usare gli ingredienti più disparati. La ricetta di base, ha un tempo di preparazione è di circa 20 minuti, così come quello di cottura. Realizzarle in padella, per 4 persone, bisogna comprare:
- 4 filetti di codine di rospo
- 2 acciughe sott’olio
- 10 pomodori pachino
- 4 spicchi d’aglio
- olive nere, olio extravergine d’oliva, pepe nero, sale e prezzemolo fresco quanto basta.
Come preparare le Codine di Rospo
Per preparare le codine di rospo dovete innanzitutto pensare alla pulizia del pesce. Sciacquatele sotto l’acqua corrente, rimuovete le interiora praticando un’incisione sotto la pancia. Ora sciacquate di nuovo tutto e tagliate le pinne laterali con le forbici. Poi, tagliate la testa. Eliminate la pelle e tagliate il pesce in tranci. A questo punto, in una padella mettete l’olio extravergine d’oliva e il prezzemolo tritato. Aggiungete l’aglio e i filetti di acciuga sott’olio. Fate soffriggere tutto fino a quando l’aglio non sarà dorato. Mettete in padella anche i pomodori pachino tagliati a fettine. Fate insaporire il tutto per circa 4 minuti. A questo punto mettete nel tegame i filetti di codine di rospo. Unite delle olive sminuzzate in filetti: procedete lentamente e con attenzione in modo tale che non si rompano. Favorite la cottura uniforme guardando sempre i tempi. Spegnete la fiamma e aggiungete il prezzemolo fresco tritato. Il piatto è pronto per essere servito!
Altre idee in cucina per cucinarle :
È anche possibile preparare le codine al forno. Tale piatto è molto semplice: basterà sempre aggiungere ingredienti come olio extravergine d’oliva, sale, origano ed eventualmente altre erbe aromatiche. Basterà cuocerle per circa 20 minuti nel forno statico preriscaldato a 180 gradi. Potete anche fare una panatura a base di erbe aromatiche e pangrattato per ricoprire il pesce. Le codine possono essere abbinate con le patate al forno oppure fritte. Poi, potete anche preparare le codine di rospo alla griglia facendo attenzione perché si tratta di un pesce molto delicato e morbido. Scaldate la griglia per circa 4 minuti per lato e accompagnate con insalata mista. L’alternativa potrebbe essere anche di fare degli spiedini, che di certo saranno buonissimi e sfiziosi.
