Come cucinare i crauti in scatola: ricetta per un contorno semplice e veloce
I crauti in scatola sono un contorno semplice e saporito. I cavoli si presentano nel barattolo già cotti al naturale e pertanto ricoperti dal loro liquido di cottura, che ha un gusto acidulo. Quindi, prima di consumali, è opportuno cuocerli in padella.
In questi giorni mi ha scritto Mirko, che mi chiedeva come cucinare i crauti in scatola, visto che di solito è abituato a mangiarli al pub.
Infatti, grazie a questo spunto, vedremo come si cucinano i crauti in scatola che troviamo al supermercato. Vi volevo ricordare che ci sono molte ricette per cucinare i crauti in scatola, ma oggi vi spiego il modo più semplice, veloce e buono che conosco.
Inoltre, per rendere i crauti in scatola ancora più buoni, potete cucinarli aggiungendo a gli ingredienti che seguono anche della pancetta tagliata a cubetti ed in questo modo potete servirli come contorno, da abbinare a qualsiasi portata di carne.
Ricetta per cucinare i crauti in scatola
- 1 barattolo di crauti
- 1/2 cipolla
- 2 cucchiai d’olio oppure una noce di burro
- 1/2 bicchiere di vino bianco oppure 1 mestolo di brodo o acqua
- 1 pizzico di sale
Crauti in scatola come cucinarli
Per prima cosa bisogna aprire il barattolo e scolare i crauti per eliminare il liquido, che è piuttosto acidulo.
Tritare finemente la cipolla e farla dorare in una padella antiaderente con l’olio o il burro. Unire i crauti ben scolati e lasciarli rosolare per circa 5 minuti, rigirandoli di continuo.
A questo punto potete sfumare il sapore acidulo dei crauti aggiungendo mezzo bicchiere di vino bianco, oppure un mestolo di brodo o acqua. In quest’ultimo caso, il sapore che si ottiene è più leggero.
Adesso lasciate evaporare a fiamma bassa il liquido che avete messo nei crauti, poi, una volta che si è asciugato, fateli rosolare nuovamente e conditeli con un pizzico di sale. Il tempo di cottura dei crauti in scatola è di circa 10 minuti.
Quindi non c’è solo un modo di come cucinare i crauti in scatola, perché questo dipende dal gusto che si vuole ottenere, se deve essere più forte o più leggero. Inoltre nella stessa padella in cui state cuocendo i crauti potete mettere anche i wurstel, così da aver pronto il tutto in soli 10 minuti.
Il consiglio dello Chef…
Consigli: questa preparazione è perfetta se i crauti devono essere mangiati subito dopo la cottura. Se invece volete prepararli in anticipo, per poi consumarli il giorno dopo, bisogna che il liquido non evapori del tutto, in modo che, quando li andate a riscaldare, non risultino troppo asciutti.





