Ricette di Gusto

Come cucinare il pesce: Metodi di cottura del pesce

pesce fresco

Come cucinare il pesce: Guida completa sulla cottura del pesce. Come si cucina il pesce in modo facile con i diversi  tipi di cottura cottura che si possono utilizzare.

Infatti ci sono diversi metodi di cottura del pesce che variano in base alla specie che stiamo cucinando e alla ricetta che dobbiamo preparare.

Per prima cosa vediamo quali sono i principali metodi di cottura del pesce:

Lessare il pesce: Il pesce viene di solito lessato in acqua nella quale possono essere aggiunte spezie ed aromi che ci permettono di ricavare dopo la cottura anche un brodo di pesce. Spesso si usa lessare il pesce soltanto in acqua leggermente salata quei tipi di pesce che vanno consumati in bianco e conditi con olio e limone. Tra questi vi sono il merluzzo, il baccalà, lo stocco, la sogliola e tanti altri tipi di pesce che si prestano molto bene a questo tipo di cottura.

Sobbollire il pesce: Il pesce viene cotto in pochissimo liquido che viene portato quasi al punto di ebollizione senza farlo mai bollire. In questo caso tutti i liquidi contenuti nel pesce finiscono nel liquido di cottura senza disperdersi e vengono consumati insieme al pesce. Questo metodo per cucinare il pesce si adatta perfettamente alla cottura delle sogliole, filetti o trance di pesce, piccoli rombi ed alcuni pesci d’acqua d’olce di piccola taglia.

Brasare il pesce: Con questo metodo, il pesce che dobbiamo cucinare viene cotto in un fondo a base di burro o olio al quale si aggiungono spicchi d’aglio, cipolle, carote o pomodorini. Si lascia riscaldare in un tegame prima l’olio o il burro, poi si aggiungono gli eventuali aromi e si poggia il pesce nel tegame. Dopo averlo fatto rosolare da entrambi i lati si sfuma con il vino e si lascia cuocere a fiamma bassa coprendo il tegame con un coperchio. In questo metodo bisogna sempre considerare la grandezza del pesce che stiamo cucinando, infatti per pesci di medie e grosse dimensioni è opportuno aggiungere anche qualche mestolo di brodo per favorire la cottura.

Leggi di più  Ravioli dolci alla ricotta

Friggere il pesce: Si usa friggere pesci di piccole e medie dimensioni che devono essere passati prima nella farina o nella pastella per fare in modo che le loro carni non si rovinino a contatto con l’olio caldo. Il grado di calore dell’olio per la frittura deve essere inversamente proporzionato alla grandezza del pesce che dobbiamo friggere. Più piccoli sono i pesci e maggiore deve essere la temperatura dell’olio. Infatti se immergiamo nell’olio troppo caldo un pesce di medie dimensioni rischiamo di bruciarlo all’esterno senza cuocere le carni interne.  Ricordate di mantenere la temperatura costante e di friggere poco per volta il pesce in modo da ottenere una cottura dorata e croccante.

Grigliare il pesce: Questo metodo di cottura si usa per i pesci di medie e grandi dimensioni. Per una perfetta cottura del pesce bisogna assicurarsi che la griglia sia ben calda in modo che il pesce non rimanga attaccato al fondo. In modo cucinare il pesce diventa molto facile e veloce riuscendo ad ottenere un sapore unico. I pesci prima di essere cotti alla griglia possono essere anche unti leggermente di olio, aromi e spezie per poter avere un sapore ancora più buono.

Cucinare il pesce al forno: Esistono diversi modi di cucinare il pesce al forno. Le ricette principali sono: Il pesce al cartoccio, pesce al forno con patate, filetti di pesce in crosta di patate, pesce al sale, ecc.

Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...