Come preparare i cestini o cialde di Parmigiano croccanti e gustose fatte in casa
I cestini di parmigiano si preparano con il formaggio grattugiato che viene prima lasciato sciogliere in padella e poi fatto solidificare dopo la cottura.
Per fare degli ottimi cestini di parmigiano bisogna distribuire il parmigiano nella padella in modo uniforme, come se si volesse formare un piccolo tondo. Cosicché, quando andiamo a rigirarlo con una spatola, per farlo cuocere dall’altra parte, non tende a rompersi, ma piuttosto rimane attaccato, in quanto il parmigiano fuso crea un legame tra esso.
I temi di cottura dei cestini di parmigiano sono molto brevi, quindi appena la cialda di formaggio tende a cuocersi anche in superficie, rigiratela subito per farle mantenere quel colore dorato.
I cestini di parmigiano, dopo la cottura, vengono adagiati immediatamente su di una ciotolina, per fargli prendere la forma del cestino o della cialda.
Ricetta per cialde o cestini di parmigiano
Ingredienti:
- Parmigiano grattugiato q.b.
- olio d’olio q.b.
Come fare i cestini di parmigiano
Riscaldare una padella anti-aderente a fuoco basso. Versare al suo interno un filo d’olio ed eliminare la parte in eccesso, passando un tovagliolo al suo interno. Ripetere questa operazione ogni volta che preparate una nuova cialda di parmigiano.
Prendere il formaggio grattugiato con un cucchiaio e distribuirlo nella padella, fino ad ottenere una forma rotonda. Cercate di non esagerare nella quantità di formaggio, ma piuttosto cercate di distribuirlo in maniera omogenea.
Dopo circa 40 secondi, rigirare la cialda di parmigiano staccandola con delicatezza con una spatola. Io la stacco con la spatola e la alzo e giro con le mani.
Appena la cialda si è cotta, rialzarla e appoggiarla con delicatezza su di una tazza o altro oggetto che dia la forma di un cestino.
Dopo un paio di minuti i cestini di parmigiano sono pronti per essere utilizzati.
I cestini possono essere realizzati utilizzando anche altri tipi di formaggio, come ad esempio il grana oppure il pecorino. Realizzare dei cestini di grana può dare un tocco artistico ai vostri aperitivi, o antipasti.
La loro farcitura può essere fatta con qualsiasi salsa o ingrediente voi preferiate, potete farcire il vostro cestino di grana con pomodoro e mozzarella, oppure con della rucola, o se preferite con del salmone… Insomma date libero sfogo alla vostra fantasia!





