Coniglio alla birra: ricetta succulenta con i consigli sulla cottura del coniglio
Il coniglio alla birra è un piatto molto particolare e altrettanto buono. Ecco come cucinare la ricetta de coniglio alla birra, gli ingredienti ed il procedimento con i consigli sulla cottura.
Ho provato questa specialità a casa di amici, che l’avevano preparato con la ricetta di “Cotto e mangiato”.
Il coniglio alla birra può essere cucinato sia nel tegame che al forno. La differenza tra le due preparazioni consiste nel fatto che, se si cucina il coniglio alla birra nel tegame, il suo sapore è piuttosto intenso rispetto a quando si cucina il coniglio alla birra nel forno. Infatti, in quest’ultimo caso si dovrebbe comunque far rosolare il coniglio nel tegame, sfumarlo con la birra e sistemare il tutto in una teglia da forno.
Il mio consiglio su come cucinare il coniglio alla birra, è quello di seguire il procedimento tradizionale come descritto di seguito, in modo da poter preparare un coniglio alla birra davvero squisito, in cui il fondo di cottura al sapore di birra diventa una cremina per accompagnare i pezzi di coniglio nel piatto.
Ricetta coniglio alla birra
Ingredienti per 4 persone:
- 1 coniglio
- 3 cucchiai d’olio
- 2 spicchi d’aglio
- 2 filetti di acciughe
- 1 rametto di rosmarino
- 1 pizzico di maggiorana
- 1/2 litro di birra
- farina, sale e pepe q.b.
Preparazione:
Tagliare il coniglio a pezzi, infarinarlo leggermente e farlo rosolare in padella con olio.
Quando risulta ben dorato, aggiungere il trito di aglio, rosmarino, maggiorana e filetti d’acciughe.
Lasciar rosolare il tutto per ancora 5 minuti, poi bagnare con la birra.
Coprire e cuocere a fiamma bassa per circa 50 minuti, aggiungendo se necessario altra birra per creare la consistenza desiderata.





