Ricette di Gusto

Coniglio alla cacciatora in bianco

Coniglio alla cacciatora in biancoRicetta per coniglio alla cacciatora in bianco: ecco gli ingredienti e la ricetta facile per cucinare un ottimo coniglio in bianco alla cacciatora.

In questo modo, potete preparare un piatto molto buono in cui il coniglio vine fatto rosolare in un tegame e sfumato prima con l’aceto e poi con il vino bianco in modo da dargli quel classico sapore del coniglio alla cacciatora in bianco. In alcune ricette si aggiungono anche i funghi oppure le olive nere che invece non possono mancare a questa preparazione.

 Ricetta Coniglio alla cacciatora in bianco

Ingredienti e dosi per 6 persone:

  • 1 coniglio
  • 4 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • 1 scalogno oppure 1/2 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 30 gr di farina
  • 300 gr di funghi champignons
  • 1 goccio di aceto di vino
  • 2 bicchieri di vino bianco secco
  • qualche foglia di salvia
  • 1 rametto di rosmarino
  • 50 gr di olive nere
  • sale e pepe q.b.

Come fare il coniglio alla cacciatora in bianco

Trinciare il coniglio in pezzi regolari. Infarinarli e farli rosolare nell’olio già caldo in una casseruola dai bordi alti.

Quando i pezzi del coniglio sono rosolati bisogna aggiungere lo scalogno affettato finemente e lo spicchio d’aglio in camicia. Lasciate rosolare ancora per circa 5 minuti finché lo scalogno non si è appassito. A questo punto aggiungere un goccio di aceto e girare più volte il coniglio per farlo insaporire. Poi, bagnare con il vino bianco, aggiungere l’acqua necessaria per coprire leggermente il coniglio, aggiungere il mazzetto di odori, il sale e il pepe.

Coprire con un coperchio e cuocere a fiamma bassa per circa 40 minuti.

Trascorsa questo tempo, unire i funghi e proseguire la cottura per altri 30 minuti togliendo il coperchio, aggiungendo se necessario un pò d’acqua.

Leggi di più  Pollo alla brace o alla griglia

Verso la fine della cottura unire anche le olive nere private del nocciolo.  Quando il coniglio alla cacciatora in bianco risulta tenero, togliere dal fuoco, spolverare di prezzemolo e servire.

Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...