Coniglio alla ligure: ricetta originale per preparare il coniglio con olive e pinoli alla ligure
Il coniglio alla ligure è una ricetta tradizionale della Liguria, che si prepara con la carne di coniglio, olive taggiasche e pinoli. Il condimento del coniglio alla ligure è a base di olio extravergine d’oliva, due spicchi d’aglio e rosmarino, un insieme di aromi che conferisce a questa preparazione il suo caratteristico sapore.
La ricetta del coniglio alla ligure è facile da preparare, se si seguono i passaggi e i consigli della ricetta che segue.
La buona riuscita del coniglio con olive e pinoli alla ligure dipende soprattutto dalla qualità degli ingredienti utilizzati: la carne di coniglio, ma anche le olive, i pinoli e, ultimo ma non meno importante, l’olio extravergine d’oliva.
Vediamo come cucinare il coniglio alla ligure, con tutti i passaggi per valorizzare al meglio la carne bianca e renderla succulenta.
Ricetta coniglio alla ligure
Ingredienti per 6 persone:
- 1 coniglio di più di 1,2 kg
- 100 gr di olive taggiasche
- 50 gr di pinoli
- 1 cipolla grande
- 2 spicchi d’aglio
- 3 rametti di rosmarino
- 1 bicchiere di vino rosso
- poco brodo
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
Procedimento:
Tagliate il coniglio a pezzi, oppure fate effettuare questa operazione direttamente in macelleria o dal pollivendolo. Eliminate quindi il grasso, le frattaglie ed eventuali frammenti di osso, che possono essersi creati mentre tagliavate il coniglio.
Lavate il coniglio accuratamente sotto l’acqua corrente calda e mettetelo a scolare in una scolarella.
Nel frattempo tritate finemente la cipolla e mettetela a soffriggere in una padella capiente, unta con l’olio extravergine. Unite i pezzi di coniglio e fate rosolare il tutto a fuoco vivo.
Versate un bicchiere di vino rosso e lasciatelo evaporare. L’aggiunta del vino è importante per far mantenere morbida e succulenta la carne.
Aggiustate di sale e fate cuocere il coniglio alla ligure a fuoco moderato per mezz’ora, bagnando di tanto in tanto con il brodo.
Preparate un trito con le olive, i pinoli, due spicchi d’aglio e gli aghi di rosmarino. Aggiungete questi aromi al coniglio, mescolate e lasciate cuocere per un’altra mezz’ora.
Il tempo di cottura del coniglio alla ligure è di circa 1 ora in totale.
Se notata che la carne si asciuga troppo, aggiungete un altro po’di brodo. A 5 minuti da cottura ultimata, aggiungete qualche oliva taggiasca intera.
Servite il coniglio con olive e pinoli alla ligure con un rametto di rosmarino, olive e pinoli per decorare.






Un commento su “Coniglio alla ligure”
È davvero ottimo! Grazie
Se però voglio cucinarlo in anticipo, (un paio di giorni prima) sarebbe meglio aggiungere pinoli ed olive interi soltanto prima di scaldarlo?