Ricette di Gusto

Costolette d’agnello con caponata Siciliana

Le costolette d’agnello possono essere preparate in vari modi. Ecco la ricetta per fare delle gustose costolette d’agnello con caponata Siciliana.

Di solito siamo abituati a fare sempre le stesse ricette, allora io vi consiglio di provare questa preparazione in cui le costolette d’agnello sono cotte al forno in modo semplice oppure impanate e servite con uno tra i più buoni contorni di verdure che è la caponata Siciliana. In questo modo avete la possibilità di preparare un secondo piatto con le costolette di agnello e stupire i commensali.

Ingredienti e dosi per 6 persone

Per le costolette:18 costolette d’agnello, 30 gr di senape, 1 rametto di rosmarino, olio extravergine d’oliva, sale e pepe q.b.

Per il contorno di caponata Siciliana: 600 gr di melanzane, 300 gr di pomodori, 200 gr di olive bianche, 1 mazzetto di sedano, 100 gr di capperi dissalati, 2 cipolle, 1 mazzetto di basilico, 30 gr di zucchero, 1/2 bicchiere d’aceto, olio extravergine d’oliva, sale q.b.

Procedimento

Tagliare le melanzane a dadi, metterle in acqua salata per almeno 1 ora. Scolarle, asciugarle e friggerle in abbondante olio. Tagliare il sedano a pezzetti  e sbollentare. Far imbiondire in 2 cucchiai d’olio la cipolla tagliata a pezzetti, unire i pomodori tagliati e il basilico, regolare di sale e portare a cottura in 10 minuti. Far rosolare in poco olio le olive denocciolate, i capperi e il sedano, aggiungere il sugo di pomodoro e le melanzane. Condire con l’aceto e zucchero, proseguire la cottura per non oltre 10 minuti.

Mondare le costolette d’agnello da parti grasse e pellicine. ripulite bene l’osso e battetele leggermente con il batticarne. Scaldate l’olio in una larga padella e scottatevi le costolette per pochi minuti quindi tiratele su, salatele e lasciatele raffreddare. Spalmare sulle parti esterne la senape  e passarle nel trito di rosmarino e salvia,  metterle nel forno ben caldo per 10 minuti terminando la cottura.

Leggi di più  Arrosto di vitello in pentola

Servire 3 costolette per piatto accompagnate dalla caponata.

Per le costolette impanate,mettere nel mixer 300 gr di pangrattato, 50 gr di pinoli, 1 ciuffo di prezzemolo, gli agli di 1 rametto di rosmarino, 10 foglie di salvia, 30 gr di pistacchi, 1 ciuffetto di menta, 50 gr di pomodori secchi precedentemente tritati al coltello, un pizzico di sale.

Dopo aver passato le costolette in 3 uova sbattute, passarle nella panuria e ripetere l’operazione.

L’ideale per questa preparazione è friggerle per pochi minuti in olio caldo.

Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...