Ricetta costolette di agnello in crosta di pistacchi: oggi vediamo come si cucinano le costolette di agnello in crosta di pistacchi.
La ricetta che segue è una di quelle preparazioni che si possono realizzare per fare un secondo piatto con le costolette di agnello, che vengono impanate con un trito di pistacchi ed altri ingredienti, che gli conferiscono un sapore davvero particolare oltre ad un aspetto invitante.
In questo caso le cucineremo in padella, in modo da ottimizzare anche i tempi di preparazione.
Spesso capita che, quando si vogliono preparare le costolette di agnello in crosta di pistacchi, si cerchi di capire anche come cuocerle in maniera perfetta ed ottenere una crosta esterna croccante, mentre la carne interna delle costolette rimane tenera. Passiamo quindi alla preparazione, su tutti i consigli per questa ricetta.
Ricetta costolette di agnello in crosta di pistacchi
Ingredienti per 4 persone:
- 12 costolette di agnello
- 100 gr di pistacchi sgusciati
- 1 rametto di rosmarino
- 4 foglie di salvia
- 1 spicchio d’aglio
- 50 gr di pangrattato o mollica di pane raffermo sbriciolata
- sale e pepe q.b.
- 2 uova
- olio extravergine q.b.
- 2 cucchiaio di formaggio grattugiato (facoltativo)
Come fare le costolette di agnello in crosta di pistacchi
Per prima cosa bisogna eliminare, con un coltellino a lama liscia, la parte di grasso in eccesso dalla costolette, con particolare attenzione alla parte dell’osso, che deve essere ben pulita.
Adesso preparare la panatura di pistacchi per le costolette di agnello: sbucciare l’aglio e privarlo della parte interna, lavare il rametto di rosmarino e le foglie di salvia.
Mettere in un mixer il pangrattato, gli aghi del rosmarino, le foglie di salvia, un pizzico di sale e pepe ed eventualmente qualche cucchiaio di formaggio grattugiato.
Cominciare ad azionare il mixer poi unire i pistacchi sgusciati e lasciarli tritare fino alla grandezza desiderata.
Mettere la panatura in un contenitore o in un piatto piano.
Aprire le uova in una terrina e sbatterle leggermente, poi intingere le costolette nelle uova e poi nella panatura. Ripetere l’operazione in modo da ottenere una crosta di pistacchi più spessa intorno alle costolette.
Tempo di cottura agnello
Far riscaldare l’olio in una padella, poi cuocere le costolette in crosta di pistacchi per poco più di 2 minuti per lato, rigirandole un paio di volte, in modo da ottenere una cottura uniforme e allo stesso modo croccante e dorata.
Dopo la cottura, trasferire le cotolette di agnello su di un foglio di carta assorbente e poi servire subito accompagnandole con un contorno a scelta.
Note: Le costolette di agnello in crosta di pistacchi possono essere anche cotte al forno. In questo caso, vanno infornate a 190°C per circa 15 minuti.





