Ricette di Gusto

Cotechino con lenticchie

Cotechino con lenticchie

Il cotechino con le lenticchie è una ricetta che viene preparata in tutta Italia la sera dell’ultimo giorno dell’anno. Si dice che mangiare il cotechino con le lenticchie prima della mezzanotte sia di buon augurio per il nuovo anno.

Il cotechino rientra nella categoria degli insaccati è va consumato cotto. Prende il suo nome dalla cotica ossia la cotenna di maiale che insieme alla carne, grasso e spezie varie, rappresenta l’impasto tipico di questa specialità tutta Italiana. A differenza dello zampone che è insaccato nella zampa del maiale, il cotechino viene insaccato nelle budella e disposto in speciali confezioni che permettono di preservare l’integrità del cotechino durante la cottura senza far rompere il budello.

Su ogni confezioni dei cotechini si possono trovare le indicazioni per ottenere una cottura perfetta ma oltre a questo è indispensabile preparare un buon piatto di lenticchie su cui adagiare il cotechino a fette dopo la cottura. Il cotechino è un piatto abbastanza calorico, quindi è indispensabile non esagerare nelle porzioni e servire al massimo due fette di cotechino a persona.

Per quanto riguarda la ricetta delle lenticchie, vi vorrei suggerire di utilizzare dei legumi in scatola di buona qualità per recuperare un pò di tempo e di seguire questa ricetta che vi permette di preparare un ottimo cotechino con le lenticchie per la notte di San Silvestro.

Per la cottura del cotechino dovete immergere il cotechino in una pentola piena d’acqua e seguire le indicazioni riportate sulla confezionel.

Ricetta delle lenticchie per cotechino: 300 gr di lenticchie in scatola, 1 spicchio d’aglio, 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, 1 carota piccola, 1 foglie di alloro, le foglioline di 1 rametto di timo, sale q.b.

Leggi di più  Filetto al pepe verde senza burro

Pelare la carota e tagliarla in piccoli dadini. Riscaldare l’olio in un tegame, aggiungere l’aglio e i dadini di carota e lasciar rosolare il tutto. Eliminare l’aglio ed aggiungere la foglia di alloro e le lenticchie con tutto il loro liquido. Lasciar cuocere per 10 minuti a fiamma bassa senza coprire la pentola poi aggiungere le foglioline del rametto di timo e regolare di sale senza esagerare. Lasciar cuocere per altri 5 minuti e le lenticchie sono pronte.

Adesso disponete le lenticchie in una bella pirofila. Tagliate il cotechino a fette ed allineatele al centro delle lenticchie.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Cotechino con lenticchie
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...