Ricette di Gusto

Cotolette di melanzane al forno

Cotolette di melanzane al forno fatte in casa: ricetta con le melanzane semplice e gustosa

cotolette di melanzane al forno

Le cotolette di melanzane al forno sono una ricetta con le melanzane alternativa, molto gustosa ma anche leggera e semplice. La ricetta delle cotolette di melanzane non prevede l’utilizzo né di uova, né di olio per friggere, ma permettono allo stesso tempo di cucinare un secondo piatto sfiziosissimo.
Io adoro mangiare le cotolette di melanzane al forno dentro il classico panino da hamburger. Non quello confezionato, però, che di “pane” ha davvero ben poco e che, tra le altre cose, renderebbe vana la genuinità di questa ricetta con le melanzane!
Preferisco prepararmi un buon panino fatto in casa, cotto al forno, per poi farcirlo con le cotolette di melanzane vegan, una foglia di insalata, pomodori e -perché no?- qualche anello di cipolla croccante.
Ma non perdiamoci in chiacchiere, che già mi viene l’acquolina in bocca!
Vediamo come preparare le cotolette di melanzane al forno, ricetta vegana senza uova e formaggio, buonissima e leggera.

Ricetta cotolette di melanzane al forno

cotolette di melanzane

Ingredienti per 4 persone:

  • 150 gr farina di ceci
  • 2 melanzane tonde
  • 200 ml acqua
  • 100 ml olio di semi
  • 1 pizzico di aglio in polvere
  • sale grosso q.b.
  • farina di mais (preferibilmente fioretto) q.b.

Procedimento:

Sciacquate le melanzane sotto l’acqua corrente, mondatele e tagliatele a fettine di circa 1 cm, cercando di farle tutte della stessa misura. Questo sarà importante per cuocere le melanzane al forno in modo omogeneo.
Mettetele in uno scolapasta, alternando uno strato di melanzane e uno di sale grosso.
Appoggiate sopra un peso, come ad esempio una pentola, per fare pressione sulle melanzane e lasciatele riposare per circa 1 ora. Tale procedimento ci permetterà di eliminare un po’ dell’amaro delle melanzane.
Le melanzane viola, comunque, sono di per sé meno amare, quindi potrete anche evitare questo passaggio, se andate di fretta.

Come formare le cotolette di melanzane al forno

Ripulite le melanzane da tutto il sale con le mani, senza risciacquarle. In una padella antiaderente dal fondo largo cuocete le melanzane per circa 5 minuti per lato, senza aggiungere olio, fino a che non saranno morbide e un po’ abbrustolite.

Leggi di più  Zuppa di porri

In una ciotola a parte unite l’acqua, l’olio di semi, la farina di ceci, un pizzico di sale e l’aglio in polvere.
Mescolate bene il tutto con una frustina, fino ad ottenere una pastella densa e cremosa.
Se vedete che è troppo liquida, aggiungete un altro po’ di farina di ceci, poca per volta.

In una ciotola unire la farina di ceci, l’acqua, l’olio di semi, un pizzico di sale, aglio in polvere e aneto secco. Mescolare bene con una frustina. La pastella deve risultare bella cremosa e densa: se dovesse essere troppo liquida, aggiungere altra farina di ceci poco a poco.

Come cuocere le cotolette di melanzane al forno

Quando le melanzane saranno tiepide, passatele nella pastella, sgocciolando quella in eccesso. Passate ogni fetta da entrambi i lati nella pastella, quindi cospargetela con il fioretto di mais, facendolo aderire anche sui bordi.
Cuocete le cotolette di melanzane in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti, attivando il grill superiore.
A metà cottura, rigiratele.

Mangiate le cotolette vegetariane di melanzane caldissime, accompagnate con un’insalata mista fantasia rinfrescante.

 

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Cotoletta di melanzane
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...